Tutti insieme appassionatamente al rito più gioioso dell’autunno: la vendemmia! È la succosa proposta dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), regno del gusto dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, che nella loro azienda agricola producono uva fortana e lambrusco scorza amara, dando vita ai loro vini genuini (Fortana del Taro, Fortanella, Tamburen, Rosso del Motto, Strologo, Fior Fiore di Fortana e Carlo Verdi), ideali per accompagnare la cucina locale. Le occasioni per godersi questa antica tradizione di campagna sono tante: dal soggiorno in una delle eleganti camere del relais nel castello del 1300 (unico in Italia a sorgere nella golena del fiume Po), che dista 1,5 km dalle vigne – da raggiungere anche con le biciclette messe a disposizione gratuitamente – ai pic-nic da gustarsi direttamente tra i filari, con i cestini colmi di prelibatezze come i salumi e i formaggi per cui l’Antica Corte è famosa, fino alle degustazioni di vini, pranzi e cene dello chef Massimo Spigaroli, nel raffinato ristorante stellato o nella più rustica Hosteria del Maiale. Prezzo della camera a partire da 160 euro con prima colazione, prezzo del picnic 25 euro a cestino, pranzo/cena in Hosteria con vini inclusi 48 euro per persona.Per informazioni: Relais Antica Corte Pallavicina Tel. 0524936539 Sito web: www.acpallavicina.com/relais
Altra vacanza relax legata al vino alle Terme della Salvarola, sulle colline di Modena, che hanno promosso la Vinoterapia con il Benessere di Bacco®, utilizzando l’uva fresca e i suoi derivati (come mosto concentrato, vinaccioli purificati, olio di vinacciolo e lievito di vino), abbinati alla benefica acqua termale, che aiutano a contrastare l’invecchiamento della pelle, migliorano la microcircolazione, levigano l’epidermide, le donano luminosità e un piacevole profumo di fiori. Le camere dell’Hotel Terme Salvarola (4 stelle), godono di una splendida vista sui filari di vite e, dopo una giornata di relax da trascorrere tra le benefiche acque termali del Centro Benessere Balnea (con 5 tra vasche e piscine termali a diverse temperature con idromassaggi e giochi d’acqua, camminamenti vascolari, sauna, bagno di vapore con aromi, luci colorate, zona relax e palestra attrezzata cardiofitness), ci si può concedere un aperitivo-picnic nel grande parco che confina con il vigneto (il cestino con prelibatezze locali e calice di vino è proposto a 12 euro). Per un soggiorno “di-vino” il pacchetto “Slow-Wine” comprende 1 pernottamento in camera matrimoniale Classic con prima colazione a buffet, 1 trattamento viso Wine con prodotti della linea il Benessere di Bacco® con maschera all’olio di vinaccioli, 1 impacco di lievito di vino, miele e olio di vinaccioli e 2 giornate di benessere alla SPA termale Balnea con infusi ai frutti rossi e assistenza medica a 179 euro per persona. Per completare il rituale si consiglia un massaggio all’uva fresca, olio di vinaccioli e crema di zucca e vinaccioli al prezzo speciale di 45 euro. Per informazioni: Terme della Salvarola Tel. 0536871788 Sito web: www.termesalvarola.it/balnea
Altra chance Antico Casale è un piccolo resort che sorge tra i filari d’uva del podere della rinomata cantina Monte delle Vigne a Ozzano Taro (PR). Un luogo intimo dove trascorrere un soggiorno nell’abbraccio della natura, nelle 4 camere, o meglio “Suite del Vino”, che godono di una vista spettacolare sul rasserenante paesaggio delle colline di Parma. Dal martedì al sabato, alle ore 10, alle 15 e alle 17, è anche possibile partecipare alle visite guidate alla cantina, dove affinano i premiati “Nabucco”, “Callas”, “Sogni”, “Argille”, “Poem”, “I Calanchi” e “I Salici”. Assaporare e acquistare il vino nel suo luogo d’origine è il modo migliore per immergersi totalmente nella filosofia di qualità e rispetto dell’ambiente di Monte delle Vigne, costantemente in viaggio verso la sostenibilità, intesa come la valorizzazione della tipicità, del vino, dei luoghi e della bellezza del territorio.Prezzo della camera da 80 euro a notte, prezzo della degustazione 10 euro. Per informazioni: Monte delle Vigne Tel. 0521 309704 Sito web: www.montedellevigne.it