Una valle di boschi immersa tra il Lago di Garda e le Dolomiti del Brenta, in cui chalets di legno d’abete e di larice compongono un paesaggio fiabesco. Siamo in Trentino dove Ledro Mountain Chalets propone una vacanza diversa nella Valle dei Mulini, nella frazione di Bezzecca (TN), e ne lascia scoprire ai viaggiatori ancora alcuni masi in buono stato. Gli chalets sono originali casette ecosostenibili con caminetto,ampia vetrata nella zona giorno e la terrazza da cui godersi il panorama. In tutto sono 12, di cui 5 hanno anche la sauna privata. Sono ampi 53 mq e ospitano 2 camere matrimoniali, il bagno, la cucina e il salotto. Alcune baite hanno un giardinetto privato e recintato per accogliere gli amici a 4 zampe. Tutti gli ospiti degli chalets hanno accesso alla piscina riscaldata all’aperto nel giardino, dove famiglie con bambini si divertono tra tuffi, pic nic, relax sotto il sole e barbecue, e alla bellissima sauna igloo, caldo luogo di wellness completamente in legno ai bordi del bosco. Ci sono anche 2 esclusivi Private Spa Chalets, pensati per le coppie, che al loro interno troveranno una vasca da bagno accanto al caminetto, la doccia con il bagno turco, la biosauna in legno di pino cembro e una vasca idromassaggio esterna con vista sul paesaggio. In tutti gli chalets, al mattino viene servita la colazione. E poi c’è la guest house con 4 stanze in elegante stile rustico e spazi comuni per gli ospiti.La Valle di Ledro è ogni giorno una continua scoperta. Oltre 200 km di sentieri si addentrano nelle foreste e tra le vette che sfoggiano una varietà sorprendente di fiori, piante, animali selvaggi, punti panoramici da ammirare in silenzio, a piedi o in mountain bike. Discese mozzafiato scendono dal Monte Tremalzo da cui godersi la vista sul Lago di Garda, invece il sentiero panoramico del Ponale che sale da Riva del Garda fino al Lago di Ledro offre paesaggi disarmanti. Il Lago di Ledro è balneabile e si trova al centro di percorsi escursionistici: è una tappa speciale, per rinfrescarsi dalle camminate estive e per far giocare i bambini nell’acqua fresca di montagna. È ideale anche per praticare canoa, vela e windsurf. Gli amanti delle arrampicate trovano falesie avventurose su cui salire. Mentre in inverno, la neve regala scenari incantati. Il soggiorno è a partire da 65 euro a persona negli chalet e 35 euro nella guest house.