L’Amministrazione comunale è alla ricerca di un inno musicale che valorizzi la cittĂ , le sue origini e la sua storia, per questo lancia un invito rivolto a tutti i cittadini che hanno una passione e un’inclinazione artistico-musicale a dare vita ad una composizione musicale.Non serve una precisa preparazione accademica o un diploma di Laurea di Conservatorio, basta intendersene di musica e avere una passione per la propria cittĂ . Oltre agli alunni e ai docenti delle scuole di Musica, sono invitati anche i giovani talenti che in questi anni si sono espressi in cittĂ nelle diverse manifestazioni canore. Anche sul genere musicale è lasciata la massima libertĂ di espressione agli artisti. Può essere prevista anche una parte cantata, l’accompagnamento di un coro o qualsiasi altra modalitĂ musicale, purchĂ© l’inno richiami almeno in parte l’identitĂ o la storia cittadina, comprese anche le piĂą recenti trasformazioni. Si può partecipare singolarmente o in gruppo.
“Desideriamo caratterizzare ulteriormente la nostra cittĂ e valorizzarla da un punto di vista identitario. L’Inno è un brano musicale che, al pari della bandiera, viene utilizzato da tutte le nazioni come simbolo, che riflette le caratteristiche e i valori fondamentali del popolo. Penso dunque ad una melodia ufficiale che ci rappresenti come cittĂ e possa accompagnare le diverse cerimonie istituzionali e i diversi eventi di carattere culturale e sociale. E per la sua realizzazione vogliamo coinvolgere piĂą persone possibili, soprattutto i giovani talenti”, ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi“L’idea non è nuova, c’è un precedente: “El Pescaluna de Cinisell”, ideato dai fratelli Roberto e Silver Pozzoli, artisti cinisellesi, ma parla delle radici ed evoca luoghi, personaggi di Cinisello. Ora serve un inno che possa riunire Cinisello e Balsamo, una canzone di tutta la città ”, ha poi aggiunto il primo cittadino. Le composizioni musicali saranno valutate da una giuria nominata dall’Amministrazione.Tutti gli inni pervenuti saranno ugualmente valorizzati e conservati come patrimonio artistico, frutto dei talenti della cittĂ . L’Amministrazione comunale, se autorizzata dagli autori, raccoglierĂ gli inni proposti e li renderĂ pubblici sul canale youtube istituzionale del Comune.C’è tempo fino al 31 gennaio 2020. Il bando è pubblicato sul sito del comune. E’ possibile chiedere informazioni all’indirizzo di posta: inno@comune.cinisello-balsamo.mi.it