Ha aperto i battenti a fieramilano, dove prosegue fino a martedì 24, Host 2017, la manifestazione leader mondiale nei prodotti, servizi e progetti per il food equipment, coffee & food, hôtellerie, GDO e retail.vA sottolineare il traguardo dell’edizione n. 40 sono numeri d’eccezione che consolidano la costante crescita, in particolare dall’estero: rispetto al 2015 – a sua volta già un’edizione da record, anche grazie alla concomitanza con EXPO – gli espositori complessivi sono cresciuti del 7,7% a quota 2.165 mentre quelli esteri sono aumentati a doppia cifra, del 13,4% a quota 843 da 51 Paesi (il 40% del totale). Rispetto al 2007, l’incremento è del 41% per il totale delle aziende e addirittura del 150% per quelle internazionali. Un’internazionalizzazione crescente confermata anche dai 5 Paesi new entry – Egitto, Nuova Zelanda, Sudafrica, Ucraina e Uganda – dal rientro del Canada dopo alcune edizioni, dalla presenza ufficiale per la prima volta del Grupo Consular de Ameria Latina y el Caribe N.I. con 11 paesi, dalla conferma del riconoscimento ufficiale da parte del Commercial Service dello US Department of Commerce, che viene rilasciato un ristretto numero di manifestazioni internazionali. Ad attrarre sempre più player e professionisti internazionali è infatti il crescente ruolo di HostMilano, non solo come momento per antonomasia dove viene presentata l’innovazione tecnologica, ma anche come momento di dialogo e confronto che individua e anticipa i nuovi trend in tema di design, format innovativi e tendenze di consumo.