Studio Psychè di Cinsello Balsamo ci parla della complessità di essere donna oggi:
Per questo mese abbiamo pensato di dedicare il nostro abituale articolo alla complessità dell’essere donna. Ci pare infatti importante offrire il nostro contributo all’interno di un panorama che mostra un sempre crescente interesse per il mondo femminile: numerose sono oggigiorno le iniziative a favore e a tutela della donna (dai contributi economici per l’imprenditoria femminile alla “giornata mondiale contro la violenza sulle donne”) e di promozione di una maggiore cura di se stessa e del proprio benessere (dalla ricerca di un’alimentazione più sana a una cura di sé improntata ad una maggiore sintonia tra corpo e anima).
In un contesto sociale in cui stanno venendo meno i precedenti modelli culturali della famiglia e del ruolo della donna in essa e fuori di essa, nasce l’opportunità per ciascuna di scegliere la propria strada nel rispetto di talenti e limiti.
Spesso noi donne abbiamo un ruolo centrale nel mantenimento della coesione della nostra famiglia, nell’occuparci di coloro che ci circondano, nella cura degli aspetti più emotivi e relazionali: grazie alla sensibilità e ricettività che ci contraddistinguono cogliamo le richieste ed i desideri altrui e siamo spesso portate ad accondiscendervi. Abbiamo inoltre la capacità di adattarci ai diversi contesti in cui ci muoviamo, sperimentandoci in ruoli diversi e proponendo differenti parti di noi. Questo ruolo di centralità ci espone però al rischio di mettere noi stesse in secondo piano, di sacrificare parti di noi, rinunciando così alla nostra complessità e ricchezza: per esempio, una donna dedita alla carriera cercherà probabilmente di accentuare il suo lato volitivo ed autoritario, sacrificando gli aspetti più fragili e delicati; d’altra parte, una madre di famiglia rischierà di mettere in secondo piano gli aspetti di autonomia ed indipendenza, a favore delle componenti più morbide ed accoglienti della sua personalità .
Può succedere che la rinuncia ad uno o più lati di sé faccia sentire inadeguate o incomplete, incerte della propria specificità e di quale sia davvero il “proprio posto”.
Ed è qui che può intervenire Studio Psychè! Ripercorrendo la storia personale ed esplorando la quotidianità che vivi nei diversi contesti, siano essi familiari, lavorativi, sociali, possiamo andare a riconoscere quelle parti che, in modo più o meno consapevole, hai tralasciato ritenendole non utili o adeguate. Successivamente potremo comprendere come attribuire un nuovo significato a tali aspetti e quale spazio riservar loro nella tua vita attuale e futura.
Sentirsi centrate e complete, libera la nostra forza interiore ed offre la possibilità di godere appieno di ciò che di buono la vita ci propone.
Studio Psychè                                                                                                             Via Casati 18, Cinisello B.mo – 389.2604800
Dr.ssa Cristina Carfagno
e Dr.ssa Silvia Danna