Divertimento e solidarietà sono gli ingredienti di una serata benefica dal titolo “Ridendo di petto” in programma per il 21 novembre alle 21.00, al Teatro Manzoni di Monza, con il patrocinio del Comune. Si tratta di uno spettacolo con Max Pisu e la partecipazione straordinaria di Valerio Staffelli, l’inviato di “Striscia la Notizia,”con delle sorprese per il pubblico in sala. L’idea alla base dell’evento è quella di raccogliere fondi da destinare all’Unità operativa di Chirurgia Toracica della ASST di Monza, guidata dal dott. Marco Scarci, per richiedere all’azienda leader mondiale nella tecnologia medica, un macchinario in comodato d’uso per formulare una diagnosi immediata nel caso di noduli ai bronchi e ai polmoni, eseguendo un innovativo esame in ambulatorio, senza sottoporre i pazienti a Tac trimestrali per capire se i noduli sono benigni o meno. A carico dell’équipe di Chirurgia Toracica resterebbe il costo del materiale per eseguire l’esame, da coprire con le offerte. “Garantire ai pazienti un esame non invasivo, con i costi del Servizio Sanitario Nazionale e soprattutto con diagnosi precise e rapide – sottolinea il Direttore Generale della ASST di Monza Matteo Stocco – è una delle nostre priorità . Ben vengano iniziative come questo spettacolo, utili anche a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e sulla partecipazione di tutti a raggiungere obiettivi impegnativi in termini economici”.“Tale apparecchiatura ci permetterà di fare diagnosi tempestiva di noduli polmonari sospetti che prima erano impossibili da raggiungere con le tecniche tradizionali – aggiunge il dott. Scarci -. Potremo pertanto evitare inutili ritardi nella diagnosi di tumori polmonari e rassicurare tutti quei pazienti che invece hanno un nodulo non maligno”. Il San Gerardo di Monza diventerebbe quindi tra i primi ospedali pubblici in Italia attraverso il Sistema sanitario nazionale, non solo ad utilizzare questo tipo di macchinario ma ad eseguire un esame di rilevanza, capace di dare risposte immediate nel caso di neoplasie. I biglietti sono già in vendita online sul sito www.bigliettoveloce.it. Il costo varia dai 20 ai 25 euro in base al settore.