Flash News

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

GP di Formula Uno, la Polizia di Stato in prima linea per la sicurezza

spot_imgspot_img

In occasione “della 3 giorni” del Gran Premio di Monza anche per questa edizione i numeri sono davvero importanti, con presenze di spettatori e appassionati che raggiungeranno le 300.000 persone.
Per gestire e garantire la sicurezza sia delle aree prospicenti la pista ed il circuito, che quelle interessate dall’arrivo e dal transito dei tifosi, la Questura ha predisposto presso alcuni uffici dell’autodromo il Posto di Comando Avanzato (PCA), cabina di regia dedicata per il Gran Premio, pronta a gestire qualunque tipo di situazione o criticità.
E proprio in chiave di prevenzione e sicurezza, che il Questore della Provincia di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, nella predisposizione dei servizi, li ha integrati con l’impiego delle specialità degli artificieri, con le squadre di antisabotaggio, ed ancora con l’utilizzo delle U.O.P.I. della Polizia di Stato e le S.O.S. dei Carabinieri, teams di primo e pronto intervento, in grado di intervenire in qualunque contesto di criticità, nonché le unità cinofile antisabotaggio e teams artificieri della Polizia di Stato e dei Carabinieri.
Non da meno, sempre in chiave di sicurezza delle persone, in ragione di una presenza di circa 110.000 appassionati nella sola giornata di oggi, domenica 3 settembre, i dispositivi sono stati integrati con i tiratori scelti e per la prima volta in occasione di un Gran Premio, come richiesto dal Questore ed accordato dalla Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato messo in campo il sistema LTE (Long Term Evolution), gestito dal Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Milano: si tratta di poliziotti muniti di telecamerine e cellulari che si muovono tra le persone monitorando gli afflussi, le consistenze delle file, pronti a recarsi in luogo particolare trasmettendo real time al Posto di Comando Avanzato, così da modulare tempestivamente gli interventi che si dovessero rendere necessari, si tratta di un sistema sofisticato fondato sui standard di connessione che si colloca a cavallo tra la terza e la quarta generazione dei sistemi di connettività mobile).
Fondamentale come sperimentato già in altri gradi eventi, tra i quali il concerto di Bruce Springsteen, del 25 luglio, la sorveglianza aerea garantita dall’elicottero del II Reparto Volo della Polizia di Stato di Milano -. Malpensa, unità dotata di sistema ELITE che registra immagini direttamente remotizzate nel posto di comando avanzato e nella sala operativa della Questura, unità aerea abilitata altresì al volo notturno e equipaggiata con visori notturni.
Ma i servizi di prevenzione e sicurezza sono iniziati già nei giorni precedenti del gran premio con il potenziamento dei servizi di controllo del territorio assicurati dalle pattuglie dei Reparti Prevenzione Crimine Lombardia della Polizia di Stato, continuativamente presenti a pattugliare le zone perimetrali dell’Autodromo e le aree cittadine, diretti da Funzionari di Polizia presenti nelle 24 ore. Grande evento del Gran Premio di Formula 1 arricchito dalle tante iniziative del c.d. Fuori GP, che animano la città tra le quali il concerto di ieri sera 2 settembre, in piazza Trento e Triste della Cantante Gusy Ferreri che ha richiamato la partecipazione di circa 9000 persone.
Infatti, la complessità dei servizi deriva da due fattori: l’eccezionale numero di spettatori e la particolarità del luogo dell’evento, in quanto il circuito di Monza si trova all’interno del più grande parco d’Europa recintato ed è lungo circa 5 Km, attraversando il territorio di 5 comuni. Tale circostanza determina complessità nella dislocazione della forza e negli spostamenti da un luogo all’altro dello scenario dell’evento trattandosi di un’area boschiva.
Pertanto, i dispositivi di ordine e sicurezza pubblica sono stati organizzati distinguendo due aree: una strettamente pertinente all’area della manifestazione ed un’altra relativa ai percorsi di afflusso e deflusso (12 parcheggi che insistono su cinque comuni, due stazioni ferroviari in due comuni differenti, Monza e Biassono, tre capolinea navette, aree campeggio esterne al parco), nonchĂ© agli ambiti cittadini interessati dalle manifestazioni connesse con il Gran Premio: come esposizioni a tema motoristico, spettacoli musicali e maxi schermo per la proiezione sia delle prove che della gara.
Il dispositivo relativo alla manifestazione sportiva è stato organizzato attraverso un sistema di presidio e controllo a tutti i 12 accessi dell’Autodromo, a tutti i filtraggi, nonché a tutte le aree interne interessate dalla presenza di pubblico e nelle aree sensibili presenti lungo il circuito (area partenza, pit lane, tribuna autorità, accessi diretti alla pista, muro di cinta a rischio scavalcamento con ingresso diretto in pista).
Ulteriori presidi di sicurezza sono stati organizzati anche sulle arterie stradali da parte del Compartimento Polizia Stradale Lombardia, con il coinvolgimento nelle aree cittadine delle polizie locali di Monza, Villasanta, Biassono, Vedano al Lambro e Lissone, nonché negli ambiti ferroviari da parte del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Lombardia

A Margine

LA LAMBORGHINI HURAKAN DELLA POLIZIA, IMPIEGATA PER IL TRASPORTO D’EMERGENZA DEGLI ORGANI E DEL SANGUE, HA EFFETTUATO UN GIRO D’ONORE SULLA PISTA DELL’AUTODROMO DI MONZA, PRIMA DELL’ESECUZIONE DELL’INNO NAZIONALE DA PARTE DELLA BANDA DELLA POLIZIA DI STATO SULLA LINEA DI PARTENZA ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLA POLIZIA, DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA, PREFETTO VITTORIO PISANI, E DELLE ALTRE AUTORITÀ.

Ultime Notizie

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Da non perdere

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Toc, alla Camera il magazine sull’economia circolare toscana

ROMA (ITALPRESS) – Una riflessione a più voci sui...
spot_imgspot_img

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria,...