Flash News

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Sesto, il sindaco denuncia la gestione economica precedente

spot_imgspot_img

Debiti pregressi gravi con associazioni vicine al centronistra. La nuova amministrazione di Sesto e il sindaco Roberto Di Stefano, dopo attenta disamina dei conti comunali, hanno puntato il dito contro i presunti sprechi della precedente amministrazione Chittò e stanno già predisponendo esposto in Procura e alla Corte dei Conti.
«Dall’attività istruttoria che stanno svolgendo gli uffici comunali, è emerso che lo scorso anno c’è stata un’ispezione del Ministero dell’Economia che ha rilevato, insieme alle osservazioni della Corte dei Conti, gravi irregolarità amministrative e contabili che siamo costretti a sanare in tempi rapidi», ha spiegato il sindaco Roberto Di Stefano. Il quadro cui fa riferimento il sindaco Roberto Di Stefano riguarda, ad esempio, crediti mai riscossi e di dubbia esigibilità per 36 milioni di euro e debiti con i fornitori per 15 milioni con l’indicatore di tempestività dei pagamenti, che per legge non deve superare i 30 giorni, che a Sesto è arrivato a 89 giorni, chiaro segnale questo di un marcato squilibrio contabile. Ci sono poi situazioni contabili anomale come l’anticipo, da parte dell’Amministrazione Comunale, di 269.000 euro per pagare le ‘bollette’ delle utenze del ‘Carroponte’ dato in gestione all’Arci (per 10.000 euro l’anno) e ad oggi non ‘rimborsate’ dall’associazione che organizza eventi come concerti di caratura nazionale e lo ‘Street Food’. Ma non solo, tra le ‘anomalie’ accertate risultano anche l’affitto della Villa Zorn (struttura comunale) al Circolo cooperativo ANPI per 50.000 euro annui, i cui locali vengono sub-affittati a un ristorante per 70.000 euro all’anno. O ancora la concessione completamente gratuita del centro sportivo ‘Dordoni’ con un contributo di 90.000 euro a favore della società sportiva che lo gestisce. “Ci sono casi – prosegue il sindaco Di Stefano – di molte associazioni del territorio, legate a rappresentanti politici locali, delle quali si fa fatica a comprendere l’attività che concretamente svolgono, cui vengono concessi locali comunali in pieno centro cittadino a poche centinaia di euro all’anno e le utenze, spesso, restano a carico della collettività. Cito, ad esempio, l’associazione ‘Ventimila Leghe’ che paga un affitto annuo di 237 euro, l’associazione ‘Lucrezia Marinelli’ di 298 euro annui, l’associazione ‘Le Malandre’ nell’ex sede di quartiere che addirittura non paga nulla e le utenze sono a carico dei cittadini. E il clamoroso caso della cooperativa Zhubian che operava nella struttura comunale ‘Spazio Arte’ e ha un debito di 211.000 euro”. Tra i beneficiari di canoni d’affitto ‘simbolici’ in stabili comunali ci sono poi Emergency con 358 euro annui e MAGE (ex gestione Arci), attualmente occupato in modo illegale che non pagano affitti le cui utenze sono in carico al Comune. Un ulteriore importante criticità riguarda, infine, una disponibilità di cassa quantificata, a inizio luglio, in soli 650 mila euro. “Le proposte da attuare – spiega l’assessore al Bilancio, Nicoletta Pini – pertanto nell’immediato sono quelle di attivare azioni che non vadano ad aumentare debiti e che cadano sulla spesa corrente. La ricetta per non gravare sulle tasche dei cittadini è in fase di studio e comprenderà un piano straordinario di alienazioni di immobili e societarie, meno opere di scomputo a vantaggio della corresponsione diretta di oneri, messa a reddito proprietà ed edifici pubblici, aumento del grado di copertura dei servizi a domanda individuale come ad esempio i nidi che ad oggi costano oltre 5.5 milioni a fronte di 1,4 milioni di entrate. E ancora – conclude l’assessore Pini – la rivisitazione dei contratti delle utenze, revisione delle convenzioni di gestione di spazi e servizi pubblici, revisione dell’assetto organizzativo e relativa politica del personale”. “E’ doveroso – conclude il sindaco Di Stefano – che i sestesi sappiano come sono stati fin qui gestiti e spesi i loro soldi e che, purtroppo, ci troviamo in una situazione davvero critica a causa di politiche scellerate della ex giunta di centrosinistra. Una situazione quasi drammatica. Non ho intenzione di aumentare le tasse, ma di certo porrò fine alla stagione dei privilegi e delle anomalie, intervenendo anche in maniera drastica”.

Ultime Notizie

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Da non perdere

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Ue, Montanarella “Serve quadro comunitario sulla salute dei suoli”

BERGAMO (ITALPRESS) – “Abbiamo proposto una legge sul suolo,...
spot_imgspot_img

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con il Teatro alla Scala, ogni anno si ripete la magia del 7 dicembre, e da...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto ai 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto significato politico-istituzionale ha caratterizzato la Visita di Stato a San Marino di S.E. il Presidente...