Firmato tra il Comune di Sesto San Giovanni e Regione Lombardia l’accordo di programma per la realizzazione delle opere di riqualificazione e gestione delle piscine comunali coperte “De Gregorio” e “Olimpia”. «Siamo molto soddisfatti – ha detto Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni – Parliamo di un progetto di riqualificazione delle piscine coperte “De Gregorio” e “Olimpia” di rilevanza regionale, in grado di dotare nuovamente un ampio bacino di utenza di strutture di riferimento sportivo e sociale». Le due piscine sestesi, infatti, a causa di problemi economici e di fondo delle precedenti amministrazioni, versavano in uno stato di degrado assoluto ed erano inutilizzabili da tempo. In particolare il 1 dicembre 2018 in esecuzione di un dispositivo emanato dall’Ats di CittĂ Metropolitana era stata chiusa la De Gregorio mentre l’Olimpia funzionava ma con gravi carenze. “Regione Lombardia – spiega Massimo Sertori – ha aderito all’Accordo di Programma considerando i contenuti del progetto delle opere di alto interesse pubblico. Il Comune di Sesto San Giovanni, e i Comuni nell’ambito di Milano, saranno dotati nuovamente di strutture sportivo-sociale di riferimento, aventi anche finalitĂ ludico ricreative e di benessere fisico o di attivitĂ terapeutica o riabilitativa. Entrambe le strutture, realizzate nel 1960, vantano di un ampio bacino di utenza – continua Sertori – per via della presenza di numerose scuole pubbliche, di molti lavoratori non residenti, oltre che dai cittadini dei vicini Comuni di Cologno Monzese, Brugherio e Cinisello Balsamo». Il costo complessivo dei lavori di riqualificazione delle piscine comunali coperte “De Gregorio” e “Olimpia” è pari a 7 milioni di euro, di cui 1,6 milioni sono messi a disposizione da Regione Lombardia e i restanti 5,4 milioni dal Comune di Sesto San Giovanni e dal Privato Concessionario. Sono previsti un totale di 20 mesi di lavori per tutte le opere di entrambi gli impianti sportivi e la riapertura al pubblico entro l’estate del 2021 Gli interventi prevedono per la “De Gregorio” lo svolgimento di nuove attivitĂ all’interno dell’impianto sportivo; il miglioramento degli spazi per i servizi di supporto all’attivitĂ sportiva; l’adeguamento normativo e funzionale della struttura; il rinnovamento e la manutenzione degli ambienti interni ed esterni all’edificio; l’ampliamento della struttura natatoria, con l’aggiunta di ambienti e attrezzature capaci di incrementarne la ricettivitĂ ; l’aumento dei parcheggi; il contenimento dei consumi energetici e dei futuri costi di gestione. Per la piscina “Olimpia” sono previsti in particolare i seguenti interventi: lo svolgimento di nuove attivitĂ all’interno dell’impianto sportivo; l’implementazione e il miglioramento degli spazi per i servizi di supporto all’attivitĂ sportiva; l’adeguamento normativo e funzionale della struttura; il rinnovamento e la manutenzione degli ambienti interni ed esterni all’edificio; il contenimento dei consumi energetici e dei futuri costi di gestione.