Un luogo di aggregazione per i giovani nello Spazio Arte. Questo il nuovo progetto dell’amministrazione sestese per il servizio Informagiovani che risulta il soggetto piuĚ€ qualificato per avviare un progetto di spazio aggregativo supportando i diversi gruppi giovanili che ne vorranno fare parte sia come attori che come semplici fruitori.
L’Informagiovani si avvarraĚ€ della collaborazione volontaria dell’associazione SestoNetwork in virtuĚ€ delle sue riconosciute capacitaĚ€ aggregative e dell’esperienza maturata sul territorio.”E’ una soluzione che va a integrare i servizi del Comune con alcune realtĂ giovanili – commenta l’assessore alle politiche giovanili Roberta Pizzochera – sul modello della Casa delle Associazioni. Con questa scelta puntiamo su una sinergia che porti un piano di attivitĂ aggregative e associative rivolte agli under 30. Siamo fiduciosi che si potranno creare concrete opportunitĂ di condivisione e svago e stiamo giĂ lavorando nello sviluppo di iniziative con i giovani al centro. Il nostro obiettivo è dare vita agli spazi comunali rendendoli attrattivi per la cittĂ e portandoli a diventare base di attivitĂ e progetti comuni” Per questo motivo l’Informagiovani si sposta dalla sede attuale, via Marconi 8, alla nuova sede sita in via Maestri del Lavoro 1.
I tempi di trasferimento sono cosiĚ€ previsti: entro il 30 luglio 2018 con operativitaĚ€ del servizio a partire dal 1 ottobre 2018. L’Informagiovani si occuperaĚ€ prioritariamente del buon funzionamento dello spazio aggregativo all’interno del quale si svolgeranno attivitaĚ€ sia gestite dal servizio che dai diversi gruppi giovanili. Per entrambi i servizi, Informagiovani e spazio aggregativo, il target di riferimento saraĚ€ under 30. Si precisa fin da ora che l’associazione SestoNetwork, nelle vesti di coadiutore del progetto e in rappresentanza dei gruppi giovanili, si faraĚ€ carico, fuori dagli orari degli operatori comunali, di aprire e chiudere lo spazio per permettere lo svolgimento delle diverse attivitaĚ€ noncheĚ€ il regolare e rispettoso uso dei locali.