Un testo di un giovane sestese, inedito, per uno spettacolo inedito di prosa tutto under 30. Gli Alchimisti
tornano davanti al pubblico con una nuova sfida: il 23 febbraio, al Teatro Rondinella, si misurano con il loro primo spettacolo originale, “Lo scrittore di lapidi”, tratto dal romanzo d’esordio del giovane autore di Sesto San Giovanni Mattia Luchetta. Uno spettacolo che porta con sé numerose novità , tra cuila scelta
dell’associazione culturale nata nel 2016, ma attiva da tempo sul territorio di misurarsi con un testo di prosa, dopo il successodi pubblico dei musical che i giovani creativi de Gli Alchimistihanno realizzato negli anni con gli studenti del Liceo Erasmo da Rotterdam di Sesto San Giovanni e con ragazzi non professionisti. I giovani artisti sono la vera linfa dell’associazione, e così, anche per “Lo scrittore di lapidi”,l’intero cast è composto da giovani attori under 30, che dallo scorso novembre lavorano all’interpretazione di un testo surreale e spiritoso, dove curiosi personaggi si affiancano, in una sorta di diario di viaggioal protagonista e narratore. Si tratta di un ragazzo che sogna di diventare uno scrittore di lapidi, per “non quelle austere e tronfie che vedete in tutti i cimiteri del mondo. No, io scrivo lapidi personalizzate. Ascolto le storie dellepersone e poi lascio loro decidere che cosa incidere sul marmo”. Inizia così un viaggio che, tra amici immaginari, orate fameliche e panda parlanti, porterĂ il protagonista dall’Australia al Giappone, dai mercati di Bali all’isola di Java.
Lo scrittore di lapidi racchiude il grande sogno di ogni ragazzo: partire per scoprire da solo il mondo. Ma c’è anche, di contro, la necessitĂ quasi insopportabile di stabilire dei legami che riportino a una persona, a un luogo. Qualcosa, insomma, che si possa chiamare casa. Costo del biglietto: 12 euro con tesseramento, 7 euro per i soci
Per info e prenotazioni: associazioneglialchimisti@gmail.com