In poco piĂą di due mesi con l’ordinanza anti degrado e anti criminalitĂ , e gli strumenti del Daspo urbano del decreto Minniti, il Comune di sesto ha eseguito oltre 100 allontanamenti per bivacchi, commercio abusivo, accattonaggio molesto. Un risultato che ul sindaco Roberto Di Stefano vorrebbe ottimizzare invitando gli altri comuni a seguirlo. «Ringrazio la Polizia Locale per questo egregio lavoro che sta funzionando, contrastando in maniera adeguata certi fenomeni. Spero che anche altri sindaci facciano lo stesso – afferma Di Stefano – La nostra ordinanza sta portando risultati record, è un chiaro deterrente e un valido strumento di prevenzione. I cittadini si rendono conto di un cambiamento reale e ci chiedono di continuare su questa strada”
“I risultati – aggiunge l’Assessore alla Sicurezza Claudio D’Amico – sono ottimi, stiamo dando ordine a Sesto, contrastando il degrado in ogni quartiere della cittĂ . In oltre la metĂ dei casi sono stati fermati individui irregolari in Italia e alcuni con ordini di espulsione mai eseguiti. Ci abbiamo messo la volontĂ politica ma ci tengo a ringraziare il Comando di Polizia Locale per l’ottimo lavoro che intendiamo potenziare nei prossimi mesi”
A ieri il conto degli allontanamenti è a quota 102. Tra le provenienze, la maggior parte degli allontanamenti riguarda romeni (in gran parte rom) con 29 provvedimenti, seguono 17 nigeriani, 9 senegalesi, 8 ecuadoriani, 7 bengalesi, 7 egiziani, 6 peruviani. Il tasso di recidiva di questi comportamenti illegali è di circa il 10%.