Ogni giorno sono decine le persone scomparse in Italia. Un fenomeno che soltanto grazie alla rete del volontariato fatto di associazioni, come Penelope, ma anche di forze dell’ordine e Protezione civile può essere arginato. Fondamentale è parlarne e per questo il Comune di Cinisello ha patrocinato un convegno sul tema organizzato proprio dall’associazione Penelope Lobardia e dalla Protezione civile di Cinisello Balsamo. Il convegno dal titolo Scomparse e Scomparsi, evoluzione, ricerche e femminicidio, si terrĂ sabato 30 settembre alle 17 al Centro Culturale Pertini. A moderare il dibattito sarĂ il giornalista di Chi l’ha visto paolo Andriolo. Interverranno il sindaco Siria Trezzi e la presidente di Pepelope Lombardia Eleonora Galimberti, oltre a Vincenzo Acquachiara della Protezione civile, Maurizio Penatti commissario Capo della Polizia locale di Milano, Daniela Tognetti e Mauro Lombardo dell’associazione Amici del Soccorso, Franco Corbella e Giuseppe Scabioli delle Giacche Verdi Lombarde, Fabio Sbattella, psicologo e psicoterapeuta, Achille Perone, commissario capo Polizia di Stato di Milano, Antonio Maria La Scala presidente di Penelope Italia e Benito Melchionna procuratore capo della Repubblica di Milano.