Grande successo per il concorso Superelle di lettura organizzato dalla Biblioteca per far giocare i bambini e avvicinarli al meraviglioso mondo dei libri, partito ufficialmente lo scorso 15 settembre e conclusosi esattamente due mesi dopo, il 15 novembre, Ben 290 le iscrizioni quest’anno un vero boom. Non solo festa finale del concorso di lettura, ma anche un vero e proprio spettacolo quello di sabato 1° dicembre grazie ai Sopravoce (l’ormai famoso gruppo di lettori volontari della Biblioteca, ndr), che hanno raccolto la sfida del palco del San Giuseppe e si sono superati, alla performance musicale di Jacopo Tonon (tromba) della Fondazione Piseri e all’esibizione di Sofia Nava, ballerina della scuola di danza Air Dance di Brugherio. Alla festa sono stati invitati i bambini che hanno letto almeno quattro libri tra quelli che erano stati appositamente selezionati per il concorso dalle bibliotecarie. Sono stati così nominati i Superlettori di ogni classe, eletto il Super-superlettore; sono stati svelati anche il titolo del Super-super libro, cioè il libro piĂą apprezzato dai piccoli lettori, e i titoli dei Superlibri. Il Super-superlettore è Stefano Maggi della 2°B Don Camagni e Superlettori Dell’Orto Beatrice e Carugati Filippo per le classi Prime Balboni Anastasia e In Galilea Thomas per le classi SecondBizzaro Diletta e Calvo Andrea per le classi Terze Urso Giorgia e Massa Daniele per le classi Quarte Biraghi Giulia e Carugati Stefano per le classi Quinte. Super-super Libro è “Inseparabili”, mentre Superlibri: “Non ho fatto i compiti perchè ” per le classi Prime “La famiglia Lista” per le classi Seconde e Terze “Il libro che spiega proprio tutto sui genitori” per le classi Quarte e Quinte. La competizione ha dunque ancora una volta raggiunto il suo obiettivo: promuovere l’utilizzo della Biblioteca da parte dei bambini delle scuole elementari stimolando in loro il piacere della lettura unitamente al senso critico per la stessa A tutti i bambini è stato consegnato il diploma e in premio un freesbee con il logo di Superelle. Attenzione! La Biblioteca fa sapere che tutti coloro che avevano ricevuto l’invito, ma che non hanno potuto presenziare alla festa, possono ritirare sia diploma che premio presso la Sala ragazzi negli orari di apertura (dal martedì al sabato dalle 9 alle 12:30, al sabato anche dalle ore 14 alle 18) Info: Biblioteca civica, via Italia 27. Tel. 039 2893.403/412/423.
Brugherio, 5 dicembre 2018