Oltre 305 allontanamenti Daspo, i cosiddetti mini Daspo Urbani dall’inizio della legislatura Di Stefano a Sesto san Giovanni. Questo il dato diramato dall’amministrazione insieme alla Polizia Locale. Nello specifico le persone fotosegnalate sono state 26, quelle accompagnate in questura 17, quelle denunciate all’autoritĂ giudiziaria 31 e quelle fermate per l’identificazione 26.Per quanto riguarda le nazionalitĂ degli allontanati si segnalano 110 romeni, 55 nigeriani, 23 cittadini del Senegal e del Bangladesh, 18 italiani e 17 dell’Egitto.
In merito al commercio abusivo nel solo 2018 ci sono stati 134 sequestri amministrativi, 38 sequestri penali, 1910 kg di merce sequestrata e 1326 oggetti sequestrati.
“Sono orgoglioso di comunicare – commenta l’assessore alla sicurezza Claudio D’Amico – che il nostro impegno ha portato risultati importanti rendendo la cittĂ di Sesto San Giovanni un modello di lotta alla criminalitĂ e al degrado. Questo importante lavoro di prevenzione, con gli allontanamenti, ha portato a un sensibile calo dei reati in cittĂ . Per esempio si segnalano i soggetti denunciati in seguito all’attivitĂ della polizia locale aumentati del 178%, quelli arrestati in seguito all’attivitĂ della polizia locale del 120%, i furti diminuiti del 25%, le rapine del 35% e le violenze sessuali del 50%. Ringrazio quindi la nostra Polizia Locale per l’impegno straordinario e anche tutte le altre forze dell’ordine per l’ottima collaborazione nel contrasto alla criminalitĂ ”
“Un traguardo importante, reso possibile da una presenza capillare sul territorio. Ringrazio la Polizia Locale per lo splendido lavoro – commenta Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni – che ha portato risultati tangibili, diminuendo i casi di degrado in cittĂ e contrastando in maniera ottima fenomeni illegali come il commercio abusivo che era una vera piaga in cittĂ . Bisogna continuare così perchè solo con la costanza si ottengono risultati concreti e benefici per la cittĂ ”