Flash News

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Monza, nel nuovo appalto raccolta differenziata e chip

spot_imgspot_img

Pubblicata  sul sito web del Comune di Monza – e venerdì in gazzetta ufficiale – la gara di appalto per l’affidamento dei Servizi di Igiene Urbana l’importo complessivo a base d’asta è pari a 111 milioni 628.017,43 di euro Iva esclusa, per una durata di 5+2 anni.“Ce l’abbiamo messa tutta per creare un appalto davvero green, in grado di ammodernare il servizio e dotare Monza di un sistema al passo con i tempi, innovativo a avanzato anche dal punto di vista tecnologico: sarĂ  un bel salto di qualitĂ  per tutta la nostra città”, spiega il Sindaco Dario Allevi. Quattro i macro-obiettivi sui quali è stato costruito il capitolato di gara: miglioramento del sistema di raccolta rifiuti e dei servizi di pulizia; miglioramento della raccolta differenziata  sia a livello  qualitativo sia quantitativo con una quota pari al 70% giĂ  il primo anno per arrivare all’80% a regime; miglioramento del decoro urbano con la riduzione dei tempi di esposizione dei rifiuti e la riduzione dei disagi derivanti dal divieto di sosta per la pulizia delle strade; introduzione di un sistema efficace di controllo.Per incentivare la raccolta differenziata viene introdotto un meccanismo di premialitĂ  e penalitĂ  legato alle performances ambientali: al termine di ogni annualitĂ  il Comune riconoscerĂ  all’impresa il 15% dei risparmi aggiuntivi conseguiti, determinati dai minori costi di trattamento rispetto a quelli previsti. L’incentivo salirĂ  al 30% se verrĂ  raggiunta la quota del 75% di RD e al 50% al superamento di quota 80%. L’incentivo è vincolato al fatto che l’azienda ne riconosca almeno la metĂ  ai propri dipendenti come premio di produzione. Analogamente è previsto un sistema di penalitĂ  in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata: in questo caso saranno a carico dell’impresa il 50 % degli oneri di smaltimento conseguenti, ecotassa compresa. I contenitori di tutte le frazioni, realizzati con istruzioni in sei lingue – sacchi o rigidi di varia capacitĂ , realizzati secondo le nuove normative UNI – saranno forniti a tutte le utenze a domicilio, dotati di trasponder UHF e7O QR code per consentire il monitoraggio dei conferimenti e la rilevazione di eventuali anomalie. In una seconda fase sarĂ  possibile implementare un sistema di tariffazione puntuale, basato sulla misurazione della singola utenza, nel rispetto del principio “chi inquina paga”, normato dalla legislazione europea. Nei mesi successivi all’avvio del contratto saranno introdotte frequenze di spazzamento diversificate nelle diverse vie, differenziando le utenze domestiche, non domestiche e con particolare attenzione alla zona speciale, caratterizzata da un’alta concentrazione di bar e ristoranti. Saranno razionalizzati anche gli orari di esposizione dei contenitori e sacchi a bordo strada con ritiro esclusivamente serale. I mezzi in uso dovranno essere nuovi e almeno Euro 6 o elettrici, ibridi e a metano e le forniture dovranno essere realizzate con materiale riciclato almeno per il 30%. Prevista l’installazione di 500 nuovi cestini gettacarte, di cui 50 cosiddetti “a petalo” per favorire la raccolta differenziata nei giardini pubblici e nel centro storico. Secondo le migliori best-practice sul mercato sarĂ  introdotto un Centro Ambiente Mobile (6 ore al giorno per 6 giorni alla settimana) per il conferimento dei rifiuti di piccole dimensioni anche presso i centri civici, oltre a di mezzi mobili con vasca a doppio scomparto per il centro storico; raccolta differenziata sarĂ  estesa anche in occasione di grandi eventi. Azioni specifiche sono previste per incrementare la raccolta differenziata presso i mercati, anche attraverso la presenza di operatori che assicurino il corretto conferimento dei rifiuti. L’azienda vincitrice gestirĂ , inoltre, la piattaforma ecologica della cittĂ , la sua manutenzione ordinaria e straordinaria, rimodulando gli orari per favorire l’accesso agli utenti. La gara pubblicata oggi scade tra 45 giorni, al termine dei quali si insedierĂ  una commissione composta anche esperti esterni che valuterĂ  le offerte pervenute. SarĂ  compito di ANAC stesso valutare eventuali profili di incompatibilitĂ  di tali esperti. La prima seduta della Commissione è prevista per il 21 novembre p.v. In questa gara l’offerta tecnica peserĂ  70 punti su 100, 30 l’offerta economica.

Ultime Notizie

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Da non perdere

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Ue, Montanarella “Serve quadro comunitario sulla salute dei suoli”

BERGAMO (ITALPRESS) – “Abbiamo proposto una legge sul suolo,...
spot_imgspot_img

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con il Teatro alla Scala, ogni anno si ripete la magia del 7 dicembre, e da...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto ai 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto significato politico-istituzionale ha caratterizzato la Visita di Stato a San Marino di S.E. il Presidente...