Flash News

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Monza Montevecchia, a fine maggio pronte 220 coppie

spot_imgspot_img

La settima edizione è quella della maturitĂ  agonistica per la Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail. Il percorso 2018 resta invariato rispetto alla precedente edizione, con la novitĂ  dell’introduzione del “CANCELLO ORARIO” al km 26. Con la settima edizione si scopre una Monza-Montevecchia Eco Trail piĂą agonistica che mai. Partenza 27 maggio alle 8,30 (e non alle 9,00) per la gara a cronometro a coppie piĂą nota della Brianza. Quest’anno ben 220 coppie al via, il 10% in piĂą. La gara ha un tempo massimo di percorrenza di 4 ore e 15 minuti; quest’anno ci vorrĂ  piĂą grinta e allenamento per superare il cancello orario delle tre ore PRIMA DI AFFRONTARE il Gran Premio della Montagna. Il cronometro sarĂ  giudice implacabile. La Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail non è solo corsa, ma da sempre anche solidarietĂ . Con questa settima edizione ammonteranno ad oltre 70mila gli euro donati a favore di associazioni e enti del territorio. Quest’anno il ricavato sarĂ  destinato aTikiTaka, progetto di inclusione sociale di persone disabili, e al laboratorio didattico della Cooperativa Lambro. Il 27 di maggio si torna a correre sul tracciato dell’edizione 2016. Il via dalla scenografica scalinata frontale della Villa Reale, per poi percorre il Parco di Monza lungo l’alberato viale che costeggia l’Autodromo. Il percorso continuerĂ  in ambiente prevalentemente naturale e su sentieri sterrati, per una lunghezza totale di circa 33,5 chilometri e con un dislivello complessivo di circa 700 metri. I sentieri si snoderanno dal Parco di Monza, passando per il Parco dell’Alta Valle del Lambro, per il Parco dei Colli Briantei, fino al Parco naturale della Valcurone. Tante novitĂ , ma anche molte conferme. Il percorso attraverserĂ  ancora una volta i numerosi guadi della Valle del Pegorino che saranno preceduti dal “Trofeo della Velocità”, a cui fa seguito il durissimo “Gran Premio della Montagna”. I tratti quindi con speciale classifica cronometrata saranno due. Chi percorrerĂ  piĂą velocemente il tratto dalla Villa Reale all’uscita del Parco (raggiungendo la finish line del Centro sportivo di Montevecchia) conquisterĂ  il premio messo in palio dagli Organizzatori della Mezza di Monza. Premiate anche le tre coppie che saliranno piĂą velocemente fino alla piazzetta di Montevecchia. Lunedì 12 marzo alle ore 7:00 l’apertura delle iscrizioni sul sito Otc. Mercoledì 23 maggio l’estrazione dell’ordine di partenza e il giorno successivo la pubblicazione online. Arte e sport – L’artista Chiara Cesana è stata scelta dal Monza Marathon Team per personalizzare i pettorali, trasformandoli in oggetti da collezione. Dalla terza edizione continua anche nel 2018 la tradizione di mantenere il connubio tra arte e sport. L’opera che tutti avranno disegnata sui pettorali sarĂ  consegnata alla coppia 1° classificata (classifica generale assoluta). Confermata anche la preziosa collaborazione con SAM – SocietĂ  Alpinisti Monzesi, con ARI (Associazione Radioamatori) conFISAR Monza e Brianza, e con la partnership con il Valtellina Wine Trail, il prestigioso giro tra gli splendidi monti della Valtellina e i suoi vigneti patrimonio Unesco. A ciò si aggiunge la nuova partnership con il circuito Follow Your Passion, organizzatori a Monza della 12 ore notturna di bicicletta presso l’Autodromo di Monza e della Mezza di Monza, manifestazione che vanta un’offerta di distanze dai 10 ai 30 chilometri. Supercoppa Brianza Podistica e Trofeo Monza Corre – Le squadre che parteciperanno alla MoMoT ed alla Monza Resegone, con uguale formazione (+1componente nel caso della Monza-Resegone), saranno inserite nella speciale classifica denominata“Supercoppa Brianza Podistica”. Non solo, i migliori atleti maschili e femminili di Monza, se parteciperanno almeno a tre delle quattro piĂą importanti competizioni della cittĂ , la 10 chilometri, la mezza maratona, la Monza Resegone e, naturalmente la Monza-Montevecchia, competeranno anche per il trofeo Monza Corre Infine la Reale Mutua Monza Montevecchia è anche social: lanciati gli hastag #realemomot #rumomot !

Ultime Notizie

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Da non perdere

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...
spot_imgspot_img

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche a chi lo fa. E’ un gesto che salva la vita e aiuta a prendersi...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...