Proseguono a Monza i lavori della Provincia in programma per il completare la tangenzialina dell’Ospedale sulla SP6 Monza-Carate, nel tratto compreso tra la rotatoria della Birona e via Nobel. Proprio questa mattina il Presidente Gigi Ponti ha partecipato al sopralluogo in cantiere, dove sono terminate le lavorazioni piĂą complesse e piĂą impegnative dal punto di vista strutturale: ora, a meno di intoppi imprevisti, si procede spediti verso il 23 novembre 2017, data prevista per la fine lavori, contando 750 giorni consecutivi dall’avvio del cantiere lo scorso 4 novembre 2015.Un’opera tra le case: le soluzioni tecniche adottate. L’opera prevede la realizzazione di una galleria artificiale di 356 metri e un tratto all’aperto di altri 142 metri, oltre alla riqualificazione del tratto giĂ realizzato. Considerando l’elevatissima densitĂ urbanizzata nel quale viene realizzata, per le fasi piĂą delicate della lavorazione è stata adottata la tecnologia “Top down”, che ha consentito di procedere con lo scavo sotterraneo subito dopo aver realizzato la soletta di copertura, ripristinando pertanto in via prioritaria la viabilitĂ superficiale e limitando al minimo il disagio per i residenti. E’ stato realizzato in seguito il tratto con tecnologia “bottom up”, impiegato nel tratto a cielo aperto, dove – dopo lo spostamento dei sottoservizi – è stata realizzata una sola paratia laterale prima di procedere con lo scavo di sbancamento e la posa dei tiranti: è ora in corso la realizzazione della soletta di fondo. Un quadro economico virtuoso. Rispetto alle previsioni, l’opera presenta un quadro economico in positivo grazie al ribasso d’asta. Infatti i pochi imprevisti verificatisi in corso d’opera ad oggi non hanno causato varianti rispetto alla revisione progettuale varata dalla Provincia MB nel 2013. Ciò ha comportato – caso piuttosto raro – un minor costo rispetto all’impegno economico iniziale. Il quadro economico aggiornato dell’opera è dunque pari a 12.124.000 euro, con un risparmio netto per la Provincia di 2,2 milioni di euro rispetto allo stanziamento originario. Soddisfatto il Presidente Ponti: “In questi anni siamo riusciti a mantenere la barra dritta per onorare un impegno serio su un fronte strategico come quello della viabilitĂ in Brianza”, ha spiegato. “E’ questa una delle funzioni fondamentali attribuite alle Province anche dalla Legge Delrio, che è necessario quanto prima riprendere, attribuendo finalmente adeguate risorse economiche, indispensabili per essere all’altezza dei compiti assegnati”.