Flash News

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Monza città della musica per una settimana

spot_imgspot_img

Un’intera settimana dedicata alla musica. È la «Monza Music Week» in programma a Monza per la sua terza edizione dal 6 al 13 ottobre. La rassegna musicale si aprirà domenica 6 ottobre in piazza Trento e Trieste con «Mille chitarre in piazza», format nazionale di grande successo che consiste in un maxi raduno di chitarristi che suoneranno e canteranno insieme i brani più famosi dei cantautori italiani e internazionali. Musicisti professionisti e dilettanti, senza limiti di età o di bravura, potranno esibirsi liberamente e gratuitamente. L’evento è un format di «Diffusione Arte» con lo storico media partner Radio Number One, ed è una vera e propria festa. Hanno detto il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo: «È come quando si suona la chitarra con gli amici che in questa occasione saranno più di mille. Non ci sono limiti di età o di bravura, la partecipazione è libera e gratuita. Un happening dove tutti sono protagonisti: i professionisti e i musicisti sul palco, ma anche i semplici appassionati, le giovani e meno giovani aspiranti rockstar, e poi ancora curiosi, passanti, intere famiglie con bambini al seguito e chitarra in spalla». Al termine del maxi concerto si terrà lo spettacolo musicale «Virgin Rock Live». Guest star dell’evento sarà Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi. Per tutte le info e le preregistrazioni www.millechitarre.com. Sempre il 6 ottobre, al termine dell’evento di apertura, la musica proseguirà al Teatro «Manzoni», alle ore 21, con «Start-Andy e Band in Concert» con Andy dei «Bluvertigo» e tanti ospiti a sorpresa. Lo spettacolo sarà gratuito con prenotazione consigliata su: www.eventbrite.it. La rassegna proseguirà giovedì 10 ottobre con «Musica in tavola», concerto per pianoforte e soprano intervallato da letture di poesie, brani e ricette e venerdì 11 ottobre con «La storia della registrazione e riproduzione», conferenza sull’evoluzione degli strumenti per la registrazione e riproduzione del suono. Un’altra giornata clou della rassegna sarà sabato 12 ottobre, quando l’intero centro storico sarà animato da una serie di iniziative musicali: una «Maratona pianistica» nel chiostro dei Musei Civici, gli «Street Pianos», dove quattro pianoforti posizionati in punti strategici della città saranno a disposizione di chiunque desideri regalare uno o più brani musicali al pubblico di passaggio, la lettura animata «Gruffalò in musica» presso la Biblioteca Cederna e il concerto «Gershwin Moods» al Teatro «Binario 7». «Monza Music Week» si concluderà domenica 13 ottobre con i «Music Corners», iniziativa sul modello della «Fête de la musique» di Parigi e di «Make Music Milan!», quattro postazioni a disposizione di musicisti e band (Professionisti e non) che potranno suonare qualsiasi genere musicale; per i più piccoli, invece, si chiuderà con lo spettacolo musicale «Cattivini» al Teatro «Binario 7».

Novità di quest’anno: l’allestimento ai Musei Civici della mostra «140 anni e sentirli», esposizione di strumenti per la registrazione e la riproduzione del suono da sabato 12 a domenica 13 ottobre.

«Abbiamo voluto dedicare alla musica anche quest’anno la seconda settimana di ottobre – commentano soddisfatti il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo – organizzando una nuova edizione di una rassegna che nei precedenti due anni è piaciuta tantissimo. Quest’anno il calendario sarà ancora più ricco con iniziative musicali che prevedono sia l’esibizione di artisti professionisti che il coinvolgimento attivo del pubblico. Le proposte uniche e emozionanti animeranno la città trasformandola in un «palcoscenico» a cielo aperto e Monza sarà, per un’intera settimana, “La città della Musica”».

Ultime Notizie

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Da non perdere

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Ue, Montanarella “Serve quadro comunitario sulla salute dei suoli”

BERGAMO (ITALPRESS) – “Abbiamo proposto una legge sul suolo,...
spot_imgspot_img

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con il Teatro alla Scala, ogni anno si ripete la magia del 7 dicembre, e da...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto ai 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto significato politico-istituzionale ha caratterizzato la Visita di Stato a San Marino di S.E. il Presidente...