Flash News

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Monza e Brianza aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”

spot_imgspot_img

Anche la Provincia MB aderisce a “M’illumino di meno”, la giornata per il risparmio energetico, ideata dalla trasmissione radiofonica di RAI Radio 2 Caterpillar, per ricordare l’anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto nel 2005. M’Illumino di meno è un’iniziativa che vuole sensibilizzare Istituzioni, associazioni, aziende e cittadini alla realizzazione di azioni simboliche di risparmio energetico e diffondere una maggiore consapevolezza sulle conseguenze del consumo indiscriminato di energia in termini sia di riduzione degli sprechi, sia di attenzione alle fonti di energia alternative.

A questo scopo dalle ore 18.00 alle ore 19.00 di venerdì 23 febbraio, verranno spente simbolicamente tutte le luci nella sede istituzionale della Provincia in via Grigna 13 a Monza.

La Provincia dimostra in questo modo di prestare molta attenzione a temi ambientali con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzare i cittadini sul tema del risparmio energetico e sulla promozione di fonti rinnovabili e alternative.
MB è, infatti, una Provincia ecofriendly: la sede istituzionale è stata realizzata in classe energetica A con zero emissioni dirette in atmosfera, nel pieno rispetto delle norme sul risparmio energetico. L’impianto di climatizzazione è funzionante con geotermia e la produzione di energia elettrica da impianto fotovoltaico permette un picco di potenza da 107 kw. Inoltre con l’appalto calore del 2012/2013 sono state riqualificate tutte le centrali termiche con riduzione dei consumi di gas e delle emissioni di CO2 in atmosfera.

Ultime Notizie

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Da non perdere

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Toc, alla Camera il magazine sull’economia circolare toscana

ROMA (ITALPRESS) – Una riflessione a più voci sui...
spot_imgspot_img

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria,...