Flash News

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Lissone, nasce un’area di coworking per tutti

spot_imgspot_img

Uno spazio di Coworking costituito da otto postazioni di lavoro accessibili, da lunedì a venerdì, per un totale di 40 ore settimanali nella sede comunale di via Ferrucci 15 che giĂ  oggi ospita Informagiovani, Sportello Lavoro “Match Point” e Sportello stranieri. Con l’inizio del nuovo anno, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la onlus Spazio Giovani darĂ  vita ad un progetto pensato soprattutto per giovani e start up. Il Coworking di via Ferrucci è progettato per essere uno spazio di condivisione nel quale singole persone, associazioni o gruppi spontanei possano realizzare i propri progetti sociali e professionali, privilegiando lo scambio e la contaminazione tra le diverse esperienze per ottimizzare spazi e strutture. Il nuovo servizio, che verrĂ  integrato da un punto di vista logistico ed organizzativo a quelli giĂ  attivi presso la stessa sede, sarĂ  costituito da otto postazioni di lavoro accessibili, anche grazie al supporto di volontari in Servizio civile nazionale e regionale, da lunedì a venerdì, per un totale di 40 ore settimanali. Per l’attivazione del nuovo servizio Coworking, nell’ambito dell’appalto in essere relativo ai servizi connessi alle attivitĂ  giovanili, è previsto anche la collaborazione di un operatore specializzato. Grazie a questa figura, a cavallo fra il 2016 e il 2017 verrĂ  organizzato e regolamentato il servizio, oltre alla pianificazione di eventi promozionali del “lavoro condiviso”. A partire da febbraio, subentrerĂ  la fase di partecipazione diretta alla realizzazione e gestione di iniziative rivolte al territorio, che prevedano anche il coinvolgimento dei coworkers (febbraio-luglio 2017). Il piano tariffario per il servizio prevede due diverse tipologie: la modalitĂ  RESIDENT (costo di € 120,00 + Iva) per un pacchetto di 20 giornate da utilizzare nel corso di 12 mesi, e la modalitĂ  NOMAD (costo di € 15,00 + Iva) per singola giornata; inoltre, per la realizzazione di iniziative afferenti all’area giovani, imprenditoria e lavoro, è prevista la possibilitĂ  di affitto dello spazio per un massimo di 4 ore per un importo complessivo di € 100,00 + Iva. “Lo spazio di Coworking all’interno della sede comunale di via Ferrucci va interpretata come un’opportunitĂ  messa a disposizione di lavoratori indipendenti, remote worker e startup, che insieme condividono valori, scambiano competenze e contatti – dichiara Giovanni Angioletti, assessore alle Politiche giovanili – un luogo in cui lavorare, collaborare e far crescere il proprio network, con l’ausilio di figure professionali che contribuiranno a valorizzare questo spazio col passare dei mesi”.

Ultime Notizie

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Da non perdere

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...

Toc, alla Camera il magazine sull’economia circolare toscana

ROMA (ITALPRESS) – Una riflessione a più voci sui...
spot_imgspot_img

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato in servizio presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Liguria,...