Flash News

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Lissone, in cinque anni 100 giovani al lavoro in Comune

spot_imgspot_img

Quasi cento giovani «al lavoro» in Comune dal 2012 al 2016, ragazzi e ragazze che hanno potuto vivere un’esperienza formativa e lavorativa importante, contribuendo all’attività dell’Ente cittadino. Grazie ai progetti di Dote Comune, Leva civica regionale, Servizio civile nazionale e regionale, sono 97 le figure che a vario titolo e ruolo hanno contribuito al buon andamento del Comune negli ultimi cinque anni, lavorando a stretto contatto con gli uffici e in alcuni casi col pubblico. Più della metà (57) ha avuto la possibilità di lavorare in Comune attraverso il progetto “Dote comune”, promosso dalla Regione Lombardia e da ANCI Lombardia; nel luglio del 2012, il Consiglio Comunale aveva approvato all’unanimità una mozione che impegnava l’Amministrazione a realizzare interventi formativi in questo ambito. Nel corso dei cinque anni, l’Amministrazione comunale ha dato continuità al finanziamento dei progetti aumentando sia gli ambiti di intervento che i profili professionali proposti ai giovani fra i 18 e i 35 anni. I risultati ottenuti nei vari settori interessati confermano la validità della Dote Comune: per i giovani rappresenta un’occasione per sviluppare le proprie competenze professionali svolgendo attività di lavoro in un contesto organizzato e stimolante, all’Ente consente di disporre di risorse umane motivate e aggiuntive rispetto ad una dotazione organica carente di personale. A partire dal 2014 è stata avviata la Leva Civica Regionale, rivolta ai giovani con età compresa fra i 18 e i 35 anni. Dal 2015 ad oggi, sono 14 i giovani coinvolti nelle varie attività: il costo a carico dei Comuni è di 1.875,00 euro per ogni Leva Civica, per un impegno di 9 mesi.
Per quanto riguarda il Servizio Civile Nazionale, già da vari anni il Comune di Lissone ha ricevuto l’accreditamento per la Biblioteca Civica, dove annualmente vengono inseriti giovani volontari. Nel 2014, per la prima volta, è stato ottenuto l’accreditamento anche per altri due ambiti, per il Settore Politiche Sociali e per il Servizio Prima Infanzia. Ogni anno l’Unità Risorse Umane svolge le attività propedeutiche all’avvio dei progetti: definizione in collaborazione con i servizi di destinazione dei profili professionali, promozione degli avvisi pubblici, gestione rapporti con gli enti esterni, impegno e liquidazione spese. Complessivamente sono stati 21 i giovani coinvolti in un progetto che dura 12 mesi il cui costo a carico del Comune è di € 1.250,00 per ogni volontario che riceve un’indennità mensile pari a € 433,80. Nel dicembre 2015 il Comune di Lissone ha aderito al progetto Garanzia Giovani, nell’ambito del Servizio Civile Regionale di attuazione di un’iniziativa europea per l’occupazione dei giovani. Cinque sono i giovani sinora coinvolti nel progetto: il costo a carico del comune è di € 1.586,00 per ogni volontario che riceve un’indennità mensile pari a € 433,80.

Ultime Notizie

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Da non perdere

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Ue, Montanarella “Serve quadro comunitario sulla salute dei suoli”

BERGAMO (ITALPRESS) – “Abbiamo proposto una legge sul suolo,...
spot_imgspot_img

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con il Teatro alla Scala, ogni anno si ripete la magia del 7 dicembre, e da...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto ai 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto significato politico-istituzionale ha caratterizzato la Visita di Stato a San Marino di S.E. il Presidente...