Domenica 29 ottobre 2017, per la prima volta, il Centro Scolastico “Europa Unita” di Lissone ospiterĂ l’addestramento dei volontari della Protezione Civile promosso dalla Provincia MB. In collaborazione con il CPPC (Centro di Promozione Protezione Civile) e l’Ufficio Scolastico per la Lombardia – AT Monza e Brianza, CCV – MB, la Provincia MB si propone di sperimentare una modalitĂ di formazione diretta sui temi della Protezione Civile invitando gli alunni delle scuole, le loro famiglie e anche i cittadini interessati, ad assistere alle varie fasi dell’addestramento. “Vogliamo avvicinare i ragazzi al mondo del volontariato e per questo abbiamo deciso di portare un campo di addestramento in una scuola per dare la possibilitĂ ai ragazzi interessati, ma anche agli adulti, di assistere in diretta alle varie fasi di preparazione dei volontari sulle diverse emergenze – spiega il Presidente della Provincia MB Roberto Invernizzi  – Formazione e prevenzione prima di tutto: l’obiettivo è di sensibilizzare i cittadini, con tutti gli strumenti possibili, sulle buone pratiche di prevenzione e tutela del territorio, promuovendo, in particolare, quelle azioni necessarie di autoprotezione in caso di alluvione”. L’addestramento, che rientra nel piano formativo annuale predisposto dalla Provincia, è necessario per un’ulteriore ed aggiornata preparazione nell’utilizzo degli strumenti in dotazione in riferimento alle attivitĂ specifiche per tipologie di emergenze. In particolare i 65 volontari coinvolti svolgeranno attivitĂ a ciclo continuo così suddivise: Idrogeologico: test uso motopompe e idrovore per pompaggio acqua Antincendio boschivo: test spegnimento fuochi con moduli AIB; vasche acqua Automezzi speciali: test autoveicoli attrezzati per varie attivitĂ Â Attrezzi speciali: test uso motoseghe e insacchettatrici per riempimento sacchi di sabbia, torri faro per illuminazione TLC (Tele-Radiocomunicazioni emergenziali): utilizzo di Radio ricetrasmittenti  Alloggiamenti di emergenza: test tende dormitorio, tende mensa e cucine, servizi bagni e docce, tende sociali Laboratori: di logistica, concetto di rischio, meteo, filmati con eventi di Protezione civile, ricerca persone scomparse mediante utilizzo di unitĂ cinofileIl campo, che si svolgerĂ domenica per facilitare la partecipazione dei cittadini, sarĂ aperto dalle 9.30 alle 16.00.