La prima sperimentazione di un nuovo modello di pianificazione del trasporto pubblico è iniziata in Brianza a partire dall’8 gennaio, nel rispetto di quanto già annunciato dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, durante l’ultima Assemblea dei Sindaci avvenuta lo scorso dicembre.
Il test, che riguarda alcune linee di Autoguidovie nella Brianza Centrale, su un bacino complessivo di 39.000 utenti giornalieri, prevede una diversa organizzazione del servizio su diversi criteri. Tra questi: frequenza, nuovi orari cadenzati, interscambio, migliori corse aggiuntive.
La Provincia MB, in collaborazione con l’Agenzia, sta verificando le attività di monitoraggio del servizio condotte da Autoguidovie che sta anche accogliendo le segnalazioni degli utenti per poter intervenire tempestivamente se le criticità emerse lo rendessero necessario.
Il Presidente Roberto Invernizzi dichiara che la fiducia riservata alla sperimentazione è molto alta in quanto potrebbe migliorare notevolmente il servizio offerto agli utenti. Questo miglioramento prevede una minima modifica delle abitudini degli utenti integrando un buon servizio ferroviario e metrotranviario. Chiede, quindi, la collaborazione dei viaggiatori assicurando il raggiungimento di un modello davvero innovativo.
Linee verificate durante i primi interventi:
I primi nodi sono emersi in concomitanza degli orari di entrata/uscita dalle scuole superiori su cui sono state apportate le prime modifiche per agevolare:
• L’ ingresso degli istituti di Desio Majorana e Fermi e l’istituto Itis di Carate con la linea z231 e z232
L’ ingresso degli istituti di Desio Majorana e Fermi con la z209 al sabato andando incontro anche alle esigenze d’ingresso degli studenti dell’istituto di Muggiò Martin Luther King
• L’Uscita dell’istituto Modigliani di Giussano alle 14.00 direzione Giussano – Desio con z231
• L’uscita dell’istituto Don Gnocchi di Carate e Itis Leonardo da Vinci di Carate con la z232
Si è provveduto a migliorare anche l’interscambio della z250 con la stazione di Cesano Maderno.
Le criticitĂ ancora in corso di analisi riguardano:
• La z221 direzione sesto al mattino con inserimento di una corsa in potenziamento del servizio da Macherio
• La z222 per servire al meglio le uscite degli studenti del Gorki di Cinisello
• La z242 per migliorare il servizio pomeridiano della località di Briosco
Sotto monitoraggio anche le linee z225, z227 e z205.