Flash News

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Il Parco Nord cerca Guardie Ecologiche Volontarie

spot_imgspot_img

E’ partita la campagna per “reclutare” nuovi cittadini interessati a diventare Guardia Ecologica Volontaria e Volontari Arancioni.

Perché diventare volontari del Parco Nord Milano? Il parco ha dalla sua nascita coinvolto i cittadini in attività di volontariato, per crescere e promuovere una cultura rispettosa dell’ambiente.

Ci sono le Guardie Ecologiche Volontarie, vestite di verde, che hanno scelto di mettere a disposizione il proprio tempo libero per la tutela ambientale e il controllo, all’interno di un Servizio altamente competente; ci sono i giovani, con i cinque colori del Servizio Civile Nazionale e infine ci sono i Volontari Arancioni

Da 30 anni impegnate nel difficile incarico di tutela e salvaguardia del nostro territorio, le GEV – Pubblici Ufficiali e Guardia Particolari Giurate – hanno tra i loro compiti quello di far rispettare il Regolamento d’Uso del Parco, promuovere l’informazione sulla normativa e sull’educazione ambientale, concorrere alla protezione degli ecosistemi, collaborare in opere di soccorso in caso di calamitĂ  naturali. Le GEV presenziano inoltre alle numerose cerimonie e manifestazioni in rappresentanza dell’Ente Parco.

“Il Parco Nord Milano e le Guardie ecologiche Volontarie” spiega il Presidente Roberto Cornelli “sono la prova di come sia possibile dare una mano concreta per aiutare il Parco a preservare il territorio arrestando il processo di consumo del suolo e a custodirne la biodiversità”.

Parallelamente sono nati, dal 2015, anche i Volontari arancioni. Si distinguono dagli altri per la loro maglietta arancione con scritto IL PARCO CRESCE CON ME! Si tratta di cittadini che in maniera meno impegnativa ma altrettanto coinvolgente vogliono restituire in termini di tempo il benessere che il Parco stesso dĂ  loro, e lo fanno soprattutto attraverso diverse attivitĂ  di sensibilizzazione e promozione dei suoi valori.

«I volontari arancioni sono una componente fondamentale per la vita e la promozione dei valori del Parco» commenta il Direttore Riccardo Gini. «In questi pochi anni già tanti hanno donato il proprio tempo per rendere il Parco ogni giorno più conosciuto e apprezzato per quello che è: non solo un luogo di natura ma uno stile di vita, un esempio di sostenibilità e un valore culturale per tutta la città. Ecco perché è importante continuare a rafforzare questo gruppo di volontariato, soprattutto tra i giovani».

La partecipazione è gratuita. L’impegno non è gravoso dal punto di vista del tempo da dedicare, ma si richiede un forte coinvolgimento e una forte propensione alla natura. A tutti i volontari vengono garantiti alcuni momenti di formazione prima di iniziare, oltre all’assicurazione R/C e infortuni e alla immancabile divisa o maglietta.

PER INFO

Per diventare Volontario Arancione info@parconord.milano.it 02241016232

Ultime Notizie

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Da non perdere

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...
spot_imgspot_img

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche a chi lo fa. E’ un gesto che salva la vita e aiuta a prendersi...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...