Milano e Verona, due perle del Nord Italia. Il capoluogo lombardo da alcuni anni sta vivendo un’inattesa età dell’oro, che l’ha proiettata nell’eliseo delle città più ammirate e visitate del mondo. Da Expo 2015, ma anche prima a dire il vero, Milano ha visto crescere l’interesse dei turisti stranieri e italiani, che accorrono a visitarla sempre più numerosi e così, quella che era solo la capitale economica d’Italia, è diventata oggi una sorta di capitale morale, un luogo magico in cui si incontrano un’economia in costante crescita, uno sviluppo urbanistico sorprendente ed una città in costante fermento artistico e culturale.
Verona invece è un grande classico: patria shakespeariana di Romeo e Giulietta, la città dell’arena più famosa d’Italia è una meta imperdibile per gli amanti dell’arte e per chi apprezza il buon vino: provengono dalle colline veronesi celeberrimi e poderosi rossi come Amarone, Valpolicella e Bardolino.
Per un turista che programma un viaggio nel Nord Italia non è improbabile inserire nel proprio itinerario sia Milano che Verona, considerato anche che quest’ultima è una tappa logisticamente comoda per raggiungere la richiestissima Venezia.
Ma quali sono i mezzi di trasporto più economici per raggiungere Verona partendo da Milano ? Per percorrere i 160 km che separano Milano da Verona c’è l’imbarazzo della scelta e le alternative non mancano: carpooling, bus, treno e anche aereo. Escludendo a prescindere il viaggio via cielo che per una distanza così breve è logisticamente scomodo, andiamo ad analizzare le differenze tra viaggio in auto, bus e treno.
Grazie alle piattaforme di carpooling, la più famosa è forse BlaBlaCar, oggi è diventato molto facile condividere un itinerario in macchina: con una spesa tra gli 8 e 15 € è possibile spostarsi da Milano a Verona. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore, rispettando i limiti e senza incontrare traffico o incidenti lungo la strada.
Per il viaggio in bus ci sono più opzioni: dal classico autobus autostradale al più moderno e low cost FlixBus. Con una spesa variabile tra i 5 e i 18 € ci si sposta da Milano a Verona in circa 2 ore e mezza (sempre traffico permettendo).
Infine il treno, che è probabilmente la nostra opzione preferita oltre che la più sostenibile dal punto di vista ambientale. Il viaggio in carrozza da Milano a Verona dura circa 1 e 15 minuti con Italo e Freccia Rossa e poco meno di 2 ore se si opta per un più economico treno regionale. I prezzi variano da 28 € per un convoglio veloce fino ai circa 12 € per un regionale. Il treno quindi apparentemente costa lievemente di più di carpooling e bus, ma, va detto, a fronte di tempi di percorrenza sicuramente inferiori e non soggetti alle variabile del traffico e degli incidenti in autostrada.
Per chi cerca il prezzo del treno piĂą basso o comunque un raffronto sempre aggiornato e in tempo reale su tariffe e tempi di percorrenza tra le varie opzioni di viaggio, suggeriamo di utilizzare la piattaforma di Virail: treno Milano Verona