Cori e un mare di applausi per “Come un gigante spazzolino”, la canzone dedicata all’acqua e alla sua importanza per il futuro del Pianeta. Il brano è stato commissionato da BrianzAcque e scritto dal cantautore Pier Cortese con il contributo dei bambini d’Italia ed è stato presentato in un live show al quale ha partecipato in prima fila Mara Maionchi, la nota giudice di talent show e grande esperta di musica insieme al marito Alberto Salerno presidente dell’Officina della Musica partner dell’iniziativa. Nello show il messaggio educativo ambientale si è fuso con magiche emozioni .Aprendo l’evento, Enrico Boerci, Presidente di BrianzAcque, ha detto: “Abbiamo fortemente voluto questo percorso per arrivare a offrire prima ai cittadini brianzoli e poi, a tutti gli italiani la prima canzone italiana sull’acqua realizzata per conto di una azienda pubblica da un artista e con l’ispirazione di centinaia di bambini d’ Italia. Un atto d’amore di chi ha gli occhi ancora puri puntati sulla piu’ pura risorsa della terra. La canzone è una poesia commovente e divertente, che speriamo faccia piĂą strada possibile nelle orecchie e nel cuore di tutti i cittadini piccoli e grandi. Il nostro viaggio lungo lo Stivale, è stato l’occasione per portare la Brianza a raggiungere una nuova eccellenza attraverso la nostra azienda. Siamo una provincia che può essere il traino della ripartenza del Paese. E farlo insieme ai bambini, significa farlo per il futuro”. “Come un gigante spazzolino” è stata l’ultima canzone del repertorio dello spettacolo nel quale Little Pier con la sua inseparabile chitarra, si è esibito in una varietĂ di testi che richiamano a valori e tematiche universali come l’amore per il prossimo, il rispetto per la natura e per la vita in generale. Concetti, che puntualmente si ritrovano anche in quella che può essere considerata una dichiarazione d’amore dei bambini per l’acqua, con la molecola dell’H2O presente dalla prima all’ultima strofa, a ricordarci quanto essa sia dono e patrimonio prezioso da tramandare ai posteri. Un pezzo dalla melodia che si ricorda subito, un testo intriso di una leggera ironia per raccontare quante cose e quante storie esistano grazie alla risorsa idrica.
“Come un gigante spazzolino” è l’immagine perfetta per far vedere alle nuove generazioni quale sia l’ambizione principale dell’acqua nel mondo. E: “Ogni goccia d’acqua è una miniera d’oro per chi ha troppa sete” è la frase riassuntiva rispetto alla necessitĂ di oggi di preservarla. Sul palco del cinema monzese con il cantautore e produttore romano Little Pier, c’erano il coro della Carillon Accademia di Battipaglia, il violinista Andrea Di Cesare  e il polistrumentista , Michele Ranieri. A corredo del concerto, sul maxi schermo del cinema monzese, l’illustratrice Pepita Matita, ha dato vita ai protagonisti delle canzoni con disegni live, che hanno appassionato il folto pubblico in sala.   Partito da Lesmo, in provincia di Monza e Brianza, lo scorso 17 marzo, il tour lungo lo Stivale di BrianzAcque e di Pier Cortese, noto ai piĂą piccoli come Little Pier,  ha fatto tappa a Milano, nel Lazio, in Puglia e in Campania, coinvolgendo 250 piccoli cittadini dai 3 ai 12 anni. Un viaggio che si è tradotto in un’esplosione di fantasia, di gioia, di risate. Di pura energia. Stimolati dai tecnici del laboratorio analisi di BrianzAcque attraverso esperimenti e giochi a quiz, i bambini nel corso dei 5 laboratori di scrittura creativa, hanno fornito tantissimi spunti sull’oro blu del Terzo Millennio, a partire dagli animali che lo abitano, passando dalle sue infinite forme, fino ad arrivare alle cose piĂą divertenti: quelle che non esistono (o meglio, che esistono solo nella fantasia!)