Gli studenti della Lombardia si confermano ancora una volta protagonisti della Shell Eco-marathon, la gara automobilistica riservata a veicoli ad alta efficienza energetica che si terrĂ a Londra e alle cui fasi finali prenderĂ parte anche il team del Politecnico di Milano, una delle sole 6 squadra italiane in grado di partecipare alla competizione.
Dal 05 all’08 luglio, lungo le strade del Queen Elizabeth Olympic Park, sfrecceranno infatti i veicoli futuristici disegnati e costruiti da ben 150 team provenienti da 24 Paesi europei.
La manifestazione intende promuovere i principi di protezione dell’ambiente e dell’efficienza energetica a livello globale, incoraggiando gli studenti di tutto il mondo a progettare e costruire dei prototipi in grado di percorrere la maggior distanza possibile con l’impiego del minor quantitativo di energia.
In questa 34° edizione, l’Italia è chiamata a replicare i grandi risultati raccolti nell’edizione 2017: l’anno scorso, infatti, il team italiano team H2politO – molecole da corsa ha conquistato il 2° posto della categoria PROTOTIPI alimentati a idrogeno con il veicolo “IDRAkronos”. Il prototipo ha registrato un consumo di 831 km/m3 (di idrogeno in condizioni normali) che corrisponde a circa 2467 km/L riuscendo a percorrere, più della distanza che separa Roma da Kiev.