Ancora una volta, a distanza di qualche anno, la SocietĂ Geico, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di impianti automatizzati di verniciatura delle scocche automobilistiche, diventa protagonista di un importante intervento di riqualificazione del verde in cittĂ . Dopo la piantumazione di oltre un centinaio di alberi lungo via Copernico per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori ambientali, ora è la volta delle grandi aiuole spartitraffico e della rotonda in via Pelizza da Volpedo, nei pressi della sede aziendale e importante crocevia per la presenza degli ingressi in A4 e nella SS36.E’ stato siglato ieri con l’Amministrazione comunale un contratto di sponsorizzazione quinquennale che prevede la riqualificazione, la realizzazione di un impianto di irrigazione e la manutenzione delle aree a verde per un valore complessivo di circa 440 mila euro. Un iter particolarmente complesso per il coinvolgimento di tre soggetti pubblici diversi: oltre al Comune, sono infatti proprietari delle aree Anas e CittĂ Metropolitana. I primi interventi partiranno a breve, non appena ottenuta l’autorizzazione da CittĂ metropolitana per i tagli da effettuare a bordo strada dove posizionare la canalizzazione degli impianti di irrigazione.A realizzare l’opera sarĂ una societĂ specializzata incaricata dalla Geico che si occuperĂ della semina dei prati, della piantumazione di alberi, arbusti e fiori decorativi, i cui colori varieranno in relazione alle diverse stagioni. Un intervento di assoluta qualitĂ che potrĂ abbellire e aumentare il decoro di questo punto strategico della cittĂ , senza però interferire con la viabilitĂ , qui particolarmente intensa. Tutti gli alberi saranno collocati a una distanza di almeno 6 metri dalla strada, con dimensioni tali da non creare pericolo e ostruire la visibilitĂ ai veicoli. Gli impianti di irrigazione verranno direzionati verso l’interno dell’area verde per evitare di innaffiare il manto stradale e il loro funzionamento avverrĂ nelle ore notturne grazie ad un sistema centralizzato di gestione. “Siamo particolarmente grati alla Geico per questo intervento di sponsorizzazione, uno dei piĂą significativi per investimento e durata – ha dichiarato il sindaco Giacomo Ghilardi -. E’ un gesto di grande attenzione per un luogo ora anonimo ma che si trasformerĂ in un attraente biglietto da visita della nostra cittĂ . Questo intervento esprime infatti eleganza, ricercatezza dei particolari e innovazione, tutte caratteristiche dell’azienda, e ci testimonia ancora una volta il forte sentimento di affetto che lega la stessa Geico a Cinisello Balsamo”.