Ha salvato un passante colpito da un malore e ha tenuto segreto il suo gesto per mesi fino al giorno della premiazione in Comune avvenuta il 6 gennaio scorso. Gabriele Iaria, 12 anni, studente della media Kennedy di Brugherio è stato l’eroe della normalità che il sindaco Marco Troiano ha voluto insignire di un prezioso riconoscimento. la storia in realtà risale a settembre scorso.«Ero in giro in bici, lungo la ciclabile della piscina – ha raccontato il 12enne, emozionato – quando ho visto un signore aggrapparsi alla ringhiera e poi accasciarsi a terra. Sono corso lì, ma senza toccarlo e ho provato a parlare con lui. Non rispondeva ma si muoveva» A quel punto Gabriele ha chiamato il 118 indicando all’operatore sanotario la via e le condizioni della vittima. «Hanno pensato ad uno scherzo sentendo un ragazzino e allora mi hanno chiesto di passargli un adulto ma per fortuna li ho convinti e quando sono arrivati hanno visto che era tutto vero». Dopo qualche minuto è arrivato anche un volontario di Croce Rossa che passava per caso e si è fermato. Caso ha voluto che si trattasse di un dipendente comunale il quale ha raccontato la vicenda al primo cittadino. È così che Troiano ha deciso, dopo le feste, di premiare l’esempio di maturità e altruismo. I genitori del ragazzo non avevano detto a Gabriele del premio fino alla mattina della Befana quando è arrivato il prezioso regalo. Troiano ha ringraziato il ragazzino per il suo gesto e gli ha regalato una copia della Costituzione, il gagliardetto del municipio, un cd con le musiche realizzate dalla Piseri per i 150 anni del Comune e una lettera scritta a mano su carta intestata. In realtà Gabriele gioca a pallanuoto, ama i motori e sogna di diventare un pilota e in futuro non è escluso che si iscriva alla Croce Rossa
In meno di una settimana quel post ha superato i mille like con quasi 100 condivisioni e oltre 22mila visualizzazioni.