Cinisello Balsamo anche quest’anno protagonista della Festa della Musica. L’Amministrazione comunale infatti, anche per quest’anno, ha deciso di aderire alla manifestazione internazionale promossa dal Mibact, Ministero dei beni e delle attivitĂ culturali e del turismo. Un’iniziativa nata in Francia il 21 giugno 1982 quando numerosi musicisti invasero con la loro musica strade, cortili, piazze, giardini, stazioni e musei. La Festa della Musica è una manifestazione dal carattere spontaneo che unisce musicisti di ogni livello e genere, il cui obiettivo è quello di portare, in ogni luogo, la musica e il messaggio di cultura che essa veicola. “Quest’anno la ricorrenza verrĂ promossa direttamente dal Tavolo della Musica, che riunisce le Associazioni e gli enti della cittĂ che si occupano di formazione musicale – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Culturali Andrea Catania -. Gli eventi organizzati, in particolare, toccheranno varie zone della cittĂ : Villa Ghirlanda Silva e il suo parco, Villa di Breme Forno e il quartiere Sant’Eusebio”. Dal 17 al 22 giugno 2017 numerosi appuntamenti di musica dal vivo si susseguiranno grazie alla collaborazione di Associazione Vi.Be. Musica e Cultura, Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra, Filarmonica Paganelli ’79 e dell’Ensemble di Chitarre dell’UniversitĂ Milano Bicocca e dell’Istituto musicale “Giulio Rusconi”di Rho. Tutti il programma sul sito del Comune: https://goo.gl/rjw1p7