Regione Lombardia ha approvato e finanzierĂ il progetto finalizzato ai lavoratori ed alle lavoratrici ex Alstom di Sesto San Giovanni. Il progetto di riqualificazione e consolidamento delle competenze e reinserimento durerĂ fino al 30 settembre e coinvolgerĂ 22 ex dipendenti. Le attivitĂ di servizi al lavoro comprenderanno una presa in carico personalizzata e intensiva con azioni di rimotivazione, riqualificazione, analisi approfondita delle competenze, formazione e promozione per il reinserimento professionale. Il progetto ha come capofila principale Afol Metropolitana e si appoggia sulla collaborazione tra istituzioni, enti privati e parti sociali.
“Sono particolarmente contento dell’approvazione di questo progetto e dell’inizio di questo percorso – commenta Maurizio Torresani, assessore alle AttivitĂ Produttive del Comune di Sesto San Giovanni – che aiuterĂ in maniera reale i lavoratori con l’obiettivo di dare concretamente attenzione alle esigenze di questi ex dipendenti. Lo scopo è quello di aiutarli a reinserirli nel mondo del lavoro, sfruttando le proprie competenze o acquisendone nuove, per trovare occupazione. Come amministrazione, da subito, abbiamo dimostrato la nostra vicinanza ai lavoratori cercando, con Afol e altri partner, di dare loro un futuro lavorativo e opportunitĂ di riqualificazione”
“Sono particolarmente contento dell’approvazione di questo progetto e dell’inizio di questo percorso – commenta Maurizio Torresani, assessore alle AttivitĂ Produttive del Comune di Sesto San Giovanni – che aiuterĂ in maniera reale i lavoratori con l’obiettivo di dare concretamente attenzione alle esigenze di questi ex dipendenti. Lo scopo è quello di aiutarli a reinserirli nel mondo del lavoro, sfruttando le proprie competenze o acquisendone nuove, per trovare occupazione. Come amministrazione, da subito, abbiamo dimostrato la nostra vicinanza ai lavoratori cercando, con Afol e altri partner, di dare loro un futuro lavorativo e opportunitĂ di riqualificazione”