Flash News

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Estate per tutti i gusti nella Valle di Stubai

spot_imgspot_img

È vicina al confine del Brennero e offre le montagne con i ghiacciai su cui sciare anche d’estate, tanti sport per grandi e piccoli in valle e il benessere per la famiglia. La Valle di Stubai è l’ideale per chi vuole prendersi una pausa in montagna.
In estate, le temperature piacevoli e il sole splendente favoriscono gite ed escursioni sul ghiacciaio dove si visita la grotta di ghiaccio e godersi panorama e fresco La moderna 3S Eisgratbahn porta direttamente a 2.900 metri in soli 12 minuti comodamente seduti, avvolti da una vista a 360 gradi e con il Wi-Fi gratuito. A pochi minuti a piedi dalla stazione a monte, la piattaforma TOP OF TYROL troneggia a 3.210 metri: ci si può arrivare a piedi o con la cabinovia Schaufeljochbahn. Il panorama spazia su 109 cime di oltre 3.000 metri e offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti delle Alpi dello Stubai fino alle Dolomiti. La rivista GEO l’ha inserita nella classifica delle dieci piattaforme più spettacolari al mondo. A pochi metri da qui si trova la cappella Schaufeljoch, un altro bel punto non solo panoramico ma anche spirituale del Ghiacciaio dello Stubai. La grotta di ghiaccio, a 30 metri sotto la pista da sci e a quasi 3000 metri di altitudine, invece, offre un viaggio nel ghiaccio millenario attraverso pareti bluastre e luccicanti che rivelano interessanti fenomeni glaciali. Per imparare divertendosi c’è il BIG Family Ice Rally: quiz e rompicapo da risolvere per tutta la famiglia.
Va esplorata a piedi l’intera area del Kalkkögel, le cosiddette Dolomiti del nord Tirolo, nel secondo comprensorio più grande della valle dello Stubai. I percorsi a tema e panoramici da intraprendere sono molti, la maggior parte dei quali adatti anche ai passeggini. In una giornata si può prendere la funivia Kreuzjoch, salire fino a 2.136 metri, raggiungere la piattaforma panoramica StubaiBlick lungo un sentiero attrezzato realizzato con cura, e poi scendere fino alla stazione intermedia Froneben. La passeggiata in discesa è particolarmente piacevole perché s’incontrano: il sentiero didattico delle piante alpine, il sentiero natura, il percorso avventura (attrezzato con giochi, esperienze sensoriali, prove di abilità) e il “sentiero dei dischi”, che i bambini percorrono in tutta allegria facendo ruotare un disco di legno lungo una rotaia. Ma l’attrazione più amata, e anche l’ultima arrivata, è il percorso tra le case sugli alberi, (“Stubai Baumhausweg”), un’area che tra cielo e terra si snoda su quasi 5.000 mq e che anche quest’anno regala nuove sorprese. Le casette sugli alberi sono sette e raggiungibili a piedi dalla stazione intermedia Froneben in circa un’ora fino alla malga Vergör. Sono state realizzate con linee creative, pareti per arrampicarsi, scivoli, altalene, ponti tibetani, scale, tunnel e altro ancora, mentre all’interno ci sono le stazioni di lettura con curiosità sulla foresta, gli animali e sulla antica attività mineraria dello Stubai. Inoltre si organizzano anche divertenti caccie al tesoro!
La montagna sopra Neustift da cui i visitatori possono vedere i fianchi dei Kalkkögel, le pareti del Serles e la pianeggiante valle dell’Inn, è famosa per i voli in parapendio e riserva sorprese ai fan dell’adrenalina, scalatori ma soprattutto appassionati di mountain bike grazie ai due single trails di media difficoltà, che dalla cima portano a valle in discesa per circa 5 km. Le gondole della cabinovia Elfer sono attrezzate per il trasporto di biciclette e, dalla stazione a monte, si ha facile accesso al trail, così da poterlo ripetere più e più volte. Anche gli escursionisti e le famiglie con bambini troveranno molto da fare sull’Elfer. Consigliata l’escursione fino alla valle Pinnistal con un ottima malga dove pranzare.
La speciale tessera per gli ospiti è la chiave con cui accedere a tutte le meraviglie della Valle dello Stubai. Gli ospiti la ricevono gratuitamente al loro arrivo negli alloggi partner. Tra i servizi gratuiti che offre ci sono: l’utilizzo giornaliero degli impianti di risalita e dei trasporti pubblici della valle, l’ingresso al parco acquatico StuBay (una volta a settimana per tre ore) e alla pista di slittino estivo di Mieders (una volta a settimana). Inoltre offre sconti del 30% sui tour di rafting e sulle entrate alla grotta di ghiaccio, al parco degli uccelli rapaci di Telfes, al minigolf di Fulpmes, al trampolino Bergisel a Innsbruck e ai musei del capoluogo tirolese.  Il pacchetto Stubai Super Card offre 7 pernottamenti in appartamento, incluso la tessera, quattro escursioni guidate e un tour in e-bike a partire da 199 euro a persona per una settimana in appartamento, o a 430 euro in albergo tre stelle con mezza pensione. Offerta valida dal 26 maggio al 14 ottobre 2018. Per chi non alloggia presso le strutture convenzionate, si può acquistare la Stubai Card a 66 euro negli uffici dell’ente del turismo e presso i 4 impianti di risalita. Questa tessera include gli stessi servizi della Stubai Super Card ma è valida 5 giorni su 7.

Informazioni e prenotazioni
Tourismusverband Stubai Tirol
Stubaitalhaus Dorf 3
A-6167 Neustift i.St.
Tel. +43.501881.0, Fax +43.501881.199
info@stubai.at
www.stubai.at

Ultime Notizie

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Da non perdere

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto...

Tg News – 6/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Vigilia della Prima...

Ue, Montanarella “Serve quadro comunitario sulla salute dei suoli”

BERGAMO (ITALPRESS) – “Abbiamo proposto una legge sul suolo,...
spot_imgspot_img

La Scala, Parenti (Edison) “Prima Diffusa strumento di inclusione”

MILANO (ITALPRESS) – “Grande orgoglio per la collaborazione con il Teatro alla Scala, ogni anno si ripete la magia del 7 dicembre, e da...

Azzurri della 4×50 mista si confermano sul tetto d’Europa

OTOPENI (ROMANIA) (ITALPRESS) – Prima medaglia d’oro per l’Italnuoto ai 22esimi Europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in...

Mattarella a San Marino, focus sul percorso di integrazione europeo

SAN MARINO (ITALPRESS) – Una giornata storica per l’alto significato politico-istituzionale ha caratterizzato la Visita di Stato a San Marino di S.E. il Presidente...