Flash News

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Digital Detox Day nei boschi intorno a Parma

spot_imgspot_img

Le amache dondolano nel giardino, una casetta di legno si arrampica su un albero, ed intorno svetta maestoso il bosco del Parco Regionale Boschi di Carrega, popolato di caprioli e scoiattoli. È a soli 15 km da Parma ed è il luogo ideale per scollarsi dalle connessioni quotidiane, liberarsi per un po’ dai messaggi di Whatsapp e di Facebook e ritrovare nelle passeggiate tra faggi, querce e castagni la sintonia con l’ambiente. Nel cuore del Parco c’è l’eco B&B Il Richiamo del Bosco, una casa dalle grandi vetrate che creano un tutt’uno con il mondo verde che lo avvolge. Il design è fatto di materiali riciclati ed anche la colazione è concepita nel pieno rispetto della natura. Prezzi da 80 euro per camera doppia, inclusi un aperitivo di benvenuto e una ricca prima colazione. (Tel. 0521 336376, www.ilrichiamodelbosco.it).

Ma se si preferiscono mete più lontane il digital detox può continuare anche in altri luoghi dalla montagna, al Garda fino al mare in sardegna. Ecco le proposte:

Disconnessi nel ritiro della natura della Valle Isarco (BZ)

La giornata comincia con una passeggiata in riva al laghetto naturale di Flötscher Weiher sul cui pontile ci si può fermare per godersi la colazione. Un pic nic riservato, a contatto con il ritmo lento dell’acqua e i profumi dei pini silvestri. Lo smartphone ed altri dispositivi elettronici al Seehof Nature Retreat ****s di Naz (BZ), vicino Bressanone, si possono dimenticare totalmente, perché è naturale lasciarsi conquistare da ciò che regala Madre Natura. L’hotel sorge proprio sul lago e diventa un ritiro per chi cerca la tranquillità e la pace interiore. È rilassante fermarsi ad osservare gli aironi che si posano sulle sue rive e magari godersi la lettura di un libro, che si può scegliere nella fornita biblioteca all’interno. E poi partire per un’escursione a piedi o in e-bike, a seguito di una guida o da soli, esplorando il territorio della Valle Isarco, tra ruscelli e vette. Nella fitness room si può partecipare a corsi di aerobica, pilates e ginnastica, che nelle giornate calde si svolgono all’aperto sul lago. Anche la SPA ha l’accesso diretto sull’acqua e c’è una rigenerante piscina infinity riscaldata esterna. Un sogno digital detox a partire da 105 euro per persona al giorno (per soggiorni da 4 a 7 notti) con vital lunch, vital snack e cena, il programma Well Fit all’insegna del benessere e l’ingresso alla Spa. (Tel. 0472 412120, www.seehof.it)

 

Il viaggio nella storia digital detox, nel Castello millenario in Umbria

Un castello millenario che si erge maestoso su una tenuta di 250 ettari, tra boschi e pascoli, nella natura umbra. Un maniero medievale ed autentico, in cui è nato il signore del Rinascimento Federico da Montefeltro e nel quale è semplice staccare la spina e dimenticare la tecnologia, per immergersi in atmosfere antiche e vivere il contatto con il regno naturale circostante. La torre storica del Castello di Petroia (PG), che svetta su una collina sulla vecchia strada che collega Gubbio e Perugia, è un luogo ancora più riservato. È strutturata su 3 livelli ed offre dall’alto una vista insostituibile sui sentieri della tenuta, 20 km circa da percorrere a piedi o a cavallo, ricollegandosi magari al Percorso Francescano per la Pace o soffermandosi tra eremi e scorci naturali. Un viaggio nella storia, totalmente digital detox. Prezzi a partire da 120 euro a camera a notte con prima colazione. (Tel. 075 920287, www.petroia.it)

 

Spegnere lo smartphone nel Castello di Padernello (BS)

Un castello quattrocentesco, accessibile da un ponte levatoio ancora funzionante che si abbassa sul fossato, si erge nella campagna della Bassa Bresciana. È il Castello di Padernello (BS), un luogo affascinante e silenzioso, che lascia immaginare le epoche che l’hanno attraversato, passeggiando, tra i differenti ambienti e le opere d’arte appartenenti a diversi periodi della storia. Qui è d’obbligo spegnere lo smartphone e lasciarsi trasportare dai racconti che sembrano venire fuori dai soffitti affrescati, dai mobili di artigianato, dalle cucine databili tra il ‘400 e il ‘500, dalla sala da pranzo di gusto settecentesco, dalle biblioteche. Usciti dal maniero e dal suo alto torrione, si raggiunge a piedi o in bicicletta il bosco in cui Giuliano Mauri ha realizzato il Ponte di San Vigilio, un’opera d’arte in natura, da attraversare dimenticandosi delle distrazioni digitali e riconciliandosi con il mondo naturale. Il Castello di Padernello, grazie all’opera di valorizzazione della Fondazione Castello di Padernello, si può visitare solo con la guida, tutti i giorni, tranne il lunedì. (Tel. 030 9408766, www.castellodipadernello.it)

 

Liberarsi dalle connessioni nella natura selvaggia di Chia (CA)

In primavera godersi il suono dolce del mare che si infrange sulla sabbia è davvero rilassante. Ma lo è ancora di più se la spiaggia è una visione paradisiaca e se si passeggia senza le continue distrazioni dello smartphone. Questa armonia di intenzioni si trova nell’estremo sud della Sardegna, su una terra primordiale dove il vento modella le dune di sabbia e le piante di lavanda, ginepro e mirto inebriano l’aria. È in località Spartivento a Chia (CA) che l’Hotel Aquadulci si apre su questo eden di natura selvaggia. Per ritrovare se stessi, godersi il sole e la spiaggia bianca di Su Giudeu, collegata all’hotel da un sentiero privato. Anche il giardino è un’oasi di piante e fiori in cui concedersi pace e liberarsi dalle connessioni. Prezzi a partire da 75 euro al giorno per persona con trattamento di B&B. (Tel. 070 9230555, www.aquadulci.com)

 

Senza cellulare nella lussuosa SPA sul Lago di Garda (TN)

Spegnere il telefono e lasciare che i sensi si rilassino e la mente si liberi. È la regola di benessere della CXI SPA, lussuosa area wellness di 1500mq del Lido Palace di Riva del Garda (TN), 5 stelle sul Lago di Garda. Nelle atmosfere distensive ed affascinanti del centro benessere si può abbandonare il proprio dispositivo tecnologico nella “Digital Detox Box”, per godere in totale spensieratezza dei massaggi e trattamenti personalizzati proposti. Ideale per un’esperienza digital detox deluxe, il rituale Andaman sea, una delle 7 cerimonie della CXI SPA, che richiama i mari e le fragranze delle  splendide isole dell’Oceano Indiano, in un vortice di oli di cocco, sesamo ed aromi, alla ricerca dell’armonia tra mente e corpo. Il massaggio dedica le sue attenzioni alla testa, mentre un ritmico tocco di erbe ayurvediche con sandalo e patchouli si estende su tutto il corpo, sciogliendo le tensioni e regalando un rilassante equilibrio. Il prezzo per 80 minuti è di 220 euro. (Tel. 0464 021899, www.lido-palace.it)

 

Irraggiungibili nella torre storica con vista sullo Sciliar (BZ)

Nel XIII secolo non esistevano telefonini, tablet e connessioni ad internet. Così, il Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ) ha volutamente lasciato alcune aree della sua struttura, come la torre storica, senza linea. Un modo per invogliare gli ospiti a godersi le opere d’arte che impreziosiscono questo hotel, unico nel suo genere, a contemplare le Dolomiti e lo Sciliar che decorano il paesaggio dell’Alpe di Siusi, ad apprezzare la tranquillità della piscina nel giardino. Chi soggiorna nella torre storica potrà riposare senza alcuna interferenza virtuale. E poi partire per rigeneranti escursioni lungo i sentieri che attraversano il Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio, tra boschi, pascoli e masi di montagna, il naturale Laghetto di Fiè e le cime Patrimonio Mondiale UNESCO. Dal 1° maggio 2018 prezzo da 141 euro a persona  in camera doppia comfort con colazione, incluso la piscina outdoor, la sauna, la grotta di sale e il bagno kneipp. (Tel. 0471 725014,  www.romantikhotels.com)

 

Ultime Notizie

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza...

Da non perdere

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza...

Da Meloni a Sunak, Lula, Macron, i leader globali alla Cop28

DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI) (ITALPRESS) – A Cop28 è...
spot_imgspot_img

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza più rumorosa che numerosa abbia pensato di applicare a se stessi gli stessi metri di...