Flash News

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza...

Cronisti e istituzioni a teatro contro le mafie

spot_imgspot_img

“Siamo tutti qui: giornalismo, teatro, scuola, università, istituzioni”: così Monica Forte, Presidente della Commissione Consiliare Antimafia, introduce l’incontro dedicato a “Il giornalismo e il teatro nell’esperienza del movimento antimafia”, che si è tenuto questa mattina all’Auditorium Gaber del Consiglio regionale.
“I risultati più avanzati nella lotta alla criminalità organizzata – prosegue Forte – si ottengono quando si è in grado di fare rete, creando un sistema di contrasto altrettanto organizzato, un’”alleanza civile” per usare un’idea cara a Nando Dalla Chiesa”.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti (“Il contrasto alle mafie è un tema che deve ingaggiarci tutti personalmente” ha detto il Presidente dell’Ordine lombardo, Alessandro Galimberti) inizia con un pezzo  di teatro. In scena  gli interpreti di “E se dicessimo la verità”, la piece sul contrasto alla  mafia siciliana nelle campagne curata da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano. Il bianco, il nero e il tocco di rosso (un grappolo di pomodorini)  della scarna scenografia fanno da sfondo a parole mirate e semplici, attraverso le quali la modalità mafiosa e il suo impatto sui territori e sulle persone si svela e diventa evidente. Non a caso lo spettacolo, che è stato anche sul palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano, è stato ideato essenzialmente per gli studenti.

La mattinata continua con una “chiacchierata” fra gli altri ospiti: Giulio Giuzzi (del Corriere della Sera), Paolo Borrometi (giornalista siciliano noto per le sue inchieste sul territorio e per essere stato oggetto di diversi attentati), e il Professor Nando Dalla Chiesa, che ha fatto dello studio della criminalità organizzata una disciplina universitaria e  uno strumento di formazione civile.
Moltissimi gli spunti, anche al di là del ricordo e dell’omaggio ai giornalisti che la criminalità organizzata ha isolato e poi ucciso: la libertà dell’informazione ed i suoi rapporti con il potere, la difficoltà di rompere l’isolamento in cui viene confinato chi si pone ad indagare sul legame fra criminalità e impresa e su criminalità e politica, il grande tema delle alleanze civili, la difficoltà di sviluppare “anticorpi” anche al Nord, le  cosiddette “querele temerarie”, contro cui nessuno prende un’iniziativa legislativa e che mantengono in scacco i giornalisti che fanno inchiesta.
La giornata era anche accreditata come formazione obbligatoria per i giornalisti.

Ultime Notizie

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza...

Da Meloni a Sunak, Lula, Macron, i leader globali alla Cop28

DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI) (ITALPRESS) – A Cop28 è...

Da non perdere

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza...

Da Meloni a Sunak, Lula, Macron, i leader globali alla Cop28

DUBAI (EMIRATI ARABI UNITI) (ITALPRESS) – A Cop28 è...

In Molise 123 comuni connessi in banda ultra larga

CAMPOBASSO (ITALPRESS) – Centoventitrè comuni su 129 connessi, 1352...
spot_imgspot_img

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza più rumorosa che numerosa abbia pensato di applicare a se stessi gli stessi metri di...

Intelligenza artificiale in sanità, Pin “Capire come tutelare persone”

PALERMO (ITALPRESS) – “Sul piano diagnostico e terapeutico l’intelligenza artificiale apre delle prospettive incredibili perchè consente di allargare lo sguardo senza confini. Tuttavia, questo...