Flash News

Cop28, Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Cinisello, una serata al cinema per sostenere la disabilità

spot_imgspot_img

Mercoledì 5 luglio 2017 cinema e disabilità si incontrano nella serata “Benvenuti in Paradiso”, un appuntamento a sostegno del progetto “Inclusione sociale e disabilità: percorsi di sperimentazione del budget di salute”. Un’iniziativa che coinvolge quattro Comuni del Nord Milano (Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso) che per tre anni sperimenteranno il budget di salute per la presa in carico delle persone con disabilità.

La serata fa parte del palinsesto di “Arianteo Villa Ghirlanda” di Cinisello Balsamo, la rassegna di cinema nel parco giunto quest’anno alla sua 42ma edizione.

Ad aprire la serata, un aperitivo a partire dalle 20.30 al bar Chiosco 33. A seguire, la proiezione del film “Ho amici in Paradiso” (dalle ore 21.45), opera prima del regista Fabrizio Maria Cortese, prodotto dalla “Golden Hour Films” con Rai Cinema, in associazione con l’Opera don Guanella, storico istituto ecclesiastico impegnato nell’assistenza e nella presa in carico delle persone con disabilità.

Il film è una commedia dalla trama divertente e allo stesso tempo emozionante. Ambientato all’Opera Don Guanella di Roma, vede tra i protagonisti attori professionisti come Valentina Cervi, Fabrizio Ferracane, Antonio Catania, Antonio Folletto, Enzo Salvi, Emanuela Garuccio insieme ad alcune persone con disabilità ospiti del centro, che cambieranno la vita di un commercialista poco onesto in affidamento al servizio sociale proprio al Don Guanella. “Queste persone sono protagoniste di un film vero che è la loro vita e sono protagoniste della storia perché sono vincenti”, ha commentato il regista Fabrizio Maria Cortese, che introdurrà il film al pubblico raccontando la sua esperienza nel costruire una commedia di questo tipo. “Ho scelto una commedia perché la gente può riflettere ridendo. Un modo diverso di fare cinema pensando all’inclusione”.

Dalla pellicola “Ho amici in Paradiso” emerge quindi il rapporto tra disabilità e comunità, tema fondamentale del progetto avviato ad aprile 2017 dai Comuni del territorio e dalle associazioni che ha come obiettivo quello di sperimentare il budget di salute. La sfida è importante: tramutare gli attuali costi per la cura e l’assistenza delle persone con disabilità in investimenti nei progetti di vita e nell’attivazione della comunità per la loro inclusione sociale. “Conoscere i desideri delle persone con disabilità, per metterli al centro del loro progetto di vita è il punto di partenza di questo progetto – commenta Emilio Rota, presidente di Anffas Lombardia -. Partendo da qui, vogliamo finalmente aprire una finestra di opportunità sulla vita loro vita”.

La serata non sarà quindi solo un piacevole momento di svago nell’estate dei cittadini di Cinisello Balsamo, ma anche un modo per conoscere e sostenere il progetto “Budget di salute”, a cui sarà devoluto parte del ricavato della serata. È infatti previsto un contributo di 12 euro per la formula aperitivo+cinema o di 6,50 euro per la sola visione del film, (Per l’aperitivo è richiesta la prenotazione a budgetsalutenordmi@gmail.com).

Il progetto “Inclusione sociale e disabilità: percorsi di sperimentazione del budget di salute” è curato da Insieme Per il Sociale, LEDHA, le cooperative sociali Arcipelago, Solaris, Il Torpedone, Università degli Studi di Milano (Dipartimento di diritto pubblico e sovranazionale), Università degli Studi di Milano Bicocca (Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale), Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Lombardia. È stato possibile realizzarlo con il contributo di Fondazione Cariplo, che ha finanziato il progetto con 1,2 milioni di euro, erogati nell’ambito della terza edizione del bando “Welfare in azione e innovazione sociale”.

Ultime Notizie

Cop28, Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Da non perdere

Cop28, Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Solinas rilancia candidatura “Critici? Minoranza rumorosa”

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Verrebbe da chiedersi se questa minoranza...
spot_imgspot_img

Cop28, Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte della decarbonizzazione in modo pragmatico”. Lo ha detto la premier, Griorgia Meloni, nel corso del...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi e nemmeno Danilo Gallinari sembra poter dare un contributo efficace. Nella notte italiana della regular-season...

Monza-Juve 1-2, bianconeri in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus, che batte il Monza per 2-1 e, almeno per due notti, si porta in vetta...