Flash News

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Cinisello, il controllo di vicinato spiegato ai cittadini

spot_imgspot_img

Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con la Prefettura la scorsa estate, ora la cittĂ  di Cinisello Balsamo è pronta a partire con l’attivitĂ  di Controllo di Vicinato. Il primo passo sarĂ  la presentazione del progetto alla cittadinanza. L’Amministrazione comunale, con il coinvolgimento della Polizia Locale, si impegna infatti a promuovere la costituzione delle reti “Gruppi di di controllo di vicinato”, con l’individuazione di uno o piĂą coordinatori tra i cittadini delle aree interessate. L’incontro pubblico è fissato per venerdì 1 febbraio 2019, alle ore 20.30, nella Sala degli Specchi di Villa Ghirlanda Silva. “Il protocollo punta ad incrementare le condizioni di sicurezza dei diversi quartieri cittadini, valorizzando percorsi di partecipazione diretta dei cittadini alla cura e al controllo del territorio – spiega Giuseppe Berlino -. I cittadini diventano in questo modo attori della sicurezza segnalando alla Polizia Locale situazioni critiche o comportamenti anomali”. E’ opportuno precisare che i cittadini potranno svolgere un’attivitĂ  di mera osservazione, segnalando agli agenti di Polizia Locale, attraverso i propri coordinatori, situazioni attinenti la sicurezza urbana e il degrado. Ma sarĂ  vietato l’utilizzo di uniformi, emblemi, simboli, o altri distintivi e denominazioni riconducibili a forze dell’ordine, ma anche a partiti o movimenti politici o sindacali. No anche alle sponsorizzazioni private. Così come è esclusa qualsiasi iniziativa privata di pattugliamento del territorio. “L’istituzione del Controllo del Vicinato è un punto importante del nostro programma elettorale che si aggiunge ad altri strumenti importanti sul tema di sicurezza che promuoveremo nel corso della legislatura volti a garantire un maggiore presidio e controllo del territorio” dichiara il sindaco Giacomo Ghilardi che ha la delega alla sicurezza.

Oltre al sindaco e al vicesindaco all’incontro pubblico interverranno il Comandante della polizia locale Fabio Crippa e il referente dell’Associazione Controllo del Vicinato Lorenzo Cipriani.

SarĂ  presente il referente del progetto Commissario Michele Di Nardo

Ultime Notizie

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Da non perdere

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...
spot_imgspot_img

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche a chi lo fa. E’ un gesto che salva la vita e aiuta a prendersi...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...