Flash News

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Cinisello dice sì al Daspo Urbano

spot_imgspot_img

A cinisello tornano il vigile di quartiere e l’adozione del nuovo Regolamento di Polizia Urbana che ha portato anche alla dotazione di strumenti di autotutela, ma soprattutto il Daspo urbano, l’ordinanza che introduce una sanzione e il provvedimento di allontanamento nei confronti di chi mette in atto comportamenti che pregiudicano la sicurezza e il decoro urbano. L’iter del provvedimento – che nasce dal Decreto Minniti ed è conosciuto come Daspo urbano – prevede in prima istanza l’applicazione di una sanzione pecuniaria da 100 euro e l’emissione di un ordine di allontanamento di 48 ore da alcuni luoghi indicati nell’ordinanza sindacale, segue la trasmissione degli atti al Questore, al quale spetta poi il compito di valutare l’emissione del vero e proprio provvedimento di Daspo urbano. I luoghi di applicazione dell’ordinanza, che entrerĂ  in vigore dal 21 novembre 2017 fino al 14 maggio, sono: le ville storiche Ghirlanda Silva e Breme Forno con i rispettivi parchi; le piazze Gramsci, Costa e le vie contigue; l’area del Centro Culturale Il Pertini; Largo Milano e le fermate della Metrotramvia. In tutte queste aree è vietato mettere in atto comportamenti, anche legati all’alcool, che impediscono la fruibilitĂ  e l’accessibilitĂ  degli spazi e delle infrastrutture, pregiudicando il decoro e la sicurezza urbana. L’ordinanza fa riferimento a particolari situazioni quali ad esempio l’affollamento di gruppi che bivaccano, consumano alimenti o bevande e di conseguenza creano difficoltĂ  alla libera fruizione degli spazi e generano percezione di insicurezza, con comportamenti contrari al decoro e alla pubblica decenza. Dopo l’emissione della sanzione, al trasgressore viene ordinato l’allontanamento dal luogo in cui è stato commesso il fatto. L’ordine di allontanamento cessa la sua efficacia trascorse 48 ore, se nel frattempo il soggetto permane o ritorna nel luogo è soggetto a un’ulteriore sanzione pecuniaria aumentata del doppio. “Abbiamo deciso di ricorrere a questo provvedimento mirato e temporaneo per garantire ulteriore sicurezza in alcune zone della nostra cittĂ  che possono essere soggette a maggiore criticitĂ ricordiamo però che questo non è l’unico strumento a disposizione delle Forze dell’Ordine, il recente regolamento adottato è giĂ  un punto di forza” ha dichiarato il sindaco Siria Trezzi “Quello che si introduce con l’ordinanza è un’ulteriore modalitĂ  di agire nel controllo del territorio che rafforza il rapporto di collaborazione tra i diversi soggetti deputati alla pubblica sicurezza” ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Luca Ghezzi.

Ultime Notizie

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Da non perdere

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School,...

Frodi informatiche e riciclaggio per milioni di euro, donna arrestata

GENOVA (ITALPRESS) – Gli investigatori della Polizia di Stato...

Il Napoli crolla nel finale, il Real vince 4-2 al Bernabeu

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non basta una partita coraggiosa...
spot_imgspot_img

Donazione di sangue, la Sicilia cresce ma all’appello mancano i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – Donare il sangue fa bene anche a chi lo fa. E’ un gesto che salva la vita e aiuta a prendersi...

Smartphone d’oro 2023, vince l’Università degli studi di Bergamo

BERGAMO (ITALPRESS) – E’ l’Università degli Studi di Bergamo la vincitrice dell’edizione 2023 dello Smartphone d’Oro, premio che ogni anno va alle migliori esperienze...

Gruppo Cap lancia una scuola sulla sostenibilitĂ 

MILANO (ITALPRESS) – Al via la Sustainability Winter School, la prima scuola di alta formazione per la transizione green interamente dedicata ai giovani amministratori...