Il Gruppo Astrofili, col patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo, ripropone la manifestazione “Alla scoperta dell’Universo”. Quattro conferenzesu temi astronomici nell’Auditorium della biblioteca comunale, “Il Pertini” con grandi esperti e osservazioni dal vivo. Si parte il 23 febbraio con Hubble Space Telescope: lo sguardo dell’Uomo sull’Universo profondo. Un telescopio dedicato allo scienziato Edwin Hubble, uno dei Padri dell’Astrofisica che ha vissuto notevoli vicissitudini tecniche per risolvere le quali è stato oggetto di straordinarie operazioni di manutenzione e ripristino. Ciononostante è uno dei piĂą grandi e versatili telescopi, ed è unanimemente riconosciuto tra i  principali strumenti di ricerca dell’astronomia.A illustrarlo l’ingegner Sergio Brighel. Un mese dopo si parlerĂ del Siste,ma Solare da grande con Cristiano Fumagalli (GACB). Il terzo incontro il 20 aprile “Dove va l’Universo? L’enigma dell’espansione cosmica” con il Prof. Luigi Guzzo (UniversitĂ di Milano); infine il 25 maggio “Luna , stelle e druidi: la scienza archeoastronomica” con il dottor Stefano Spagocci (GACB) Il calendario comprenderĂ tutte le altre attivitĂ ed eventi del Gruppo (conferenze in sede, serate al Planetario, osser-vazioni astronomiche, tempo permettendo, all’Osservatorio di Castione della Presolana*. Per problematiche interne del Comune di Castione della Presolana, non sono piĂą valide le istruzioni per l’accesso all’Osservatorio fornite in precedenza, ma occorrerĂ che chi de-sidera raggiungere in macchina l’Osservatorio stesso, invii una mail con i propri dati (no-me, cognome, targa dell’auto, che accederĂ ai varchi elettronici, nonchĂ© un numero di te-lefonia mobile, per ogni evenienza) all’indirizzo: fumagalli.ca@outlook.com