«Mi aspettavo di arrivare al ballottaggio con Di Stefano. Anche in campagna elettorale avevo espresso questo sentore e penso che questo confronto chiarirĂ molte cose sul futuro della cittĂ . Certo, ci aspettavamo un risultato superiore del 30 % ottenuto al primo turno, ma nell’analisi seggio per seggio abbiamo visto che c’è un civismo molto forte, sia di sinistra che di destra centro», ha esordito così Monica Chittò, candidato sindaco del centro sinistra a Sesto San Giovanni. L’analisi del voto del sindaco uscente è andata in scena durante la conferenza stampa di analisi del voto avvenuta questa mattina, martedì 13 giugno, presso la sede del suo comitato elettorale in via Puricelli Guerra.
Secondo Chittò c’è infatti una chiara differenza tra il centrosinistra civico allargato e la coalizione di “destra-centro” molto a destra, «predominata da Lega e Fratelli d’Italia».
«Bisogna fare una distinzione tra il nostro centro sinistra e la coalizione di destra di Di Stefano – ha spiegato -. Abbiamo differenze politiche, amministrative e un’idea di cittĂ completamente differente. La Lega ha assunto ruolo determinante per Di Stefano, quindi sarĂ un ballottaggio molto politico è molto polarizzato, così come in tutta Italia, in cui vedremo che idea di cittĂ finirĂ prevalere. La parola spetta ai cittadini».
Sul tema dell’astensionismo il centrosinistra teme una disaffezione generale alla politica enfatizzata anche dalla crisi economica: «Avevamo segnalato giĂ in campagna il rischio astensionismo, ma è stato superiore a quanto ci aspettassimo. Ora puntiamo a portare piĂą gente possibile a votare il 25 giugno, anche quelli che si sono astenuti, pensando che il loro voto non facesse la differenza – ha aggiunto -. Oggi la scelta degli elettori è determinante per il futuro della cittĂ e noi vogliamo riportare gli elettori ad essere protagonisti».
A questo punto si procede con un confronto serrato, sulla strada, tra la gente. In soccorso della Chittò arriverà anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala: giovedì 15 alle 18.30 il sindaco di Milano sarà in piazza Petazzi per parlare con Monica Chittò e cittadini della partita da sindaco della città metropolitana, del tema mobilità e costo del biglietto Atm e del futuro della Città della Salute.
Ci sarà poi un confronto pubblico con i due candidati in data da definire. Cosa faranno i 5 stelle? «So che loro non daranno indicazioni di voto ma spero che il loro elettorato, visto anche i tanti temi programmatici che hanno punti in comune, possano votare per noi. Comunque sicuramente incontreremo gli altri candidati e avvieremo confronto, cercando eventuali punti di contatto», ha concluso.