Martedì 13 febbraio 2018, alle ore 14:30 verrà presentata la quinta edizione di Sognando la Thailandia, progetto di social media placement promosso da Valica in collaborazione con l’Ente del Turismo Thailandese, Europ Assistance Italia, Qatar Airways ed Eden Made. La conferenza stampa si terrà nell’ambito della BIT – Borsa Italiana del Turismo, presso Fiera Milano. Lanciato nel 2013, “Sognando la Thailandia” si è sempre proposto come un progetto di marketing turistico non convenzionale, il cui scopo è quello di individuare strategie innovative e linguaggi migliori per raccontare e promuovere le destinazioni ai viaggiatori di oggi e di domani. Protagonisti della prossima edizione saranno Nicolò Balini, conosciuto in rete come Human Safari e premiato come miglior travel blogger ai Macchianera Internet Awards 2017, gli oscar di Internet rivolti ai migliori siti e influencer italiani, e Diana Sanguinetti, agente di viaggio con consolidata esperienza nel settore e una grande passione per la Thailandia.
La coppia partirà alla volta della Thailandia settentrionale, per un viaggio di una settimana organizzato in collaborazione con Eden Made. Due veri e propri “ambasciatori di viaggio” alla scoperta di bellezze naturalistiche, come il Parco Nazionale di Doi Inthanon, e storiche, come Chiang Mai, la città dei templi immersi nelle foreste, uno dei posti che meglio rappresenta la vera anima del paese. La coppia dovrà mettersi alla prova anche con le tradizioni, le usanze locali e la preparazione di piatti tipici della cucina del luogo.
Blogger e agente di viaggio racconteranno la propria esperienza su dei diari di viaggio pubblicati sul sito www.vitadaturista.it, attraverso contenuti testuali, immagini e video, ognuno utilizzando il proprio stile narrativo, quello tecnico e settoriale di un Agente di Viaggio, e quello più emozionale 2.0 di un Travel Blogger, anche se non mancheranno possibili contaminazioni. La nuova edizione di Sognando la Thailandia vuole, infatti, interrogarsi su cosa voglia dire fare marketing turistico oggi, in un’era sempre più digitale e smart, in cui le informazioni viaggiano alla velocità della luce.