Politecnico di Milano e la Pennsylvania University hanno dato la loro disponibilità e segnalato professori di urbanistica e architettura che, da giovedì 8 giugno, sono a fianco della struttura tecnica del Comune nella valutazione della fattibilità della grande mole di progetti pubblici e privati che sono in corso di presentazione da parte del proprietario delle aree. L’obiettivo del lavoro della commissione sarà quello di accompagnare l’Amministrazione comunale nel processo di attuazione del PII Falck, con particolare attenzione alla qualità degli spazi pubblici, alla accessibilità , alla relazione dei nuovi insediamenti con la città . La Pennsylvania University mette a disposizione la sua importante esperienza e competenza nel campo della progettazione del paesaggio (suo è il progetto della High Line di New York), mentre il Politecnico di Milano garantirà una altrettanto qualificata e riconosciuta competenza nel campo delle infrastrutture, del trasporto pubblico, del commercio, aspetti cruciali del progetto. Il Comitato, che rimarrà attivo per 18 mesi, sarà dunque composto da: Prof. Alessandro Balducci, esperto di pianificazione territoriale Prof.ssa Ilaria Valente, esperta di progettazione architettonica e urbana
Prof.ssa Paola Pucci, esperta di pianificazione e progettazione dei trasporti e della viabilitĂ Prof.ssa Corinna Morandi, coordinatrice gruppo Politecnico, esperta di urbanistica commerciale Prof. Gabriele Pasqui, Real estate e mercato urbano Prof. Christopher Marcinkoski, Professore Associato di Architettura del Paesaggio UniversitĂ della Pennsylvania Prof. Arch. Valerio Morabito, Coordinatore gruppo Penn, professore dipartimento di Architettura del Paesaggio della University of Pennsylvania