Un concorso per critici teatrali in erba e un corso per diventarlo con gli esperti. Li organizza il teatro Manzoni di Monza con la direzione di Paola Pedrazzini. Il corncorso, sostenuto dal Comune di Monza e in collaborazione con ANCT (Associazione Nazionale Critici Teatro) è alla sua terza edizione ed è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare in modo piĂą “attivo” alla Stagione Teatrale del Manzoni cimentandosi, dopo la visione di uno o piĂą spettacoli, nell’elaborazione di una recensione. Chi desidera partecipare al concorso può scrivere ed inviare una o piĂą recensioni relative a uno o piĂą spettacoli della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Manzoni di Monza, all’indirizzo email: concorsocritica@gmail.com indicando nell’oggetto dell’email la dicitura “CONCORSO DI CRITICA TEATRALE”. Ogni recensione deve avere una lunghezza compresa tra 2.200 e 2.400 caratteri, spazi inclusi. Le recensioni potranno essere inviate fino al 30 aprile 2019, data di chiusura dei termini per l’invio delle recensioni stesse. A conclusione della stagione di prosa 2018/2019 tutte le recensioni verranno vagliate da una giuria e i vincitori riceveranno come premi abbonamenti e biglietti omaggio per la Stagione 2019/2020 del Teatro Manzoni di Monza. Il corso di critica teatrale, tenuto dalla nota critica Valeria Ottolegnhi, è invece uno stimolo offerto a studenti di tutte le etĂ per imparare a livello teorico quali siano gli strumenti di analisi critica necessari per comprendere e restituire l’intero processo creativo; applicare ed esercitare nella pratica gli strumenti critici, attraverso l’analisi degli spettacoli in cartellone al Manzoni, sotto la guida di Valeria Ottolenghi. Analisi, sguardo e scrittura si uniscono in questo corso che: forma gli spettatori di domani, offre ai ragazzi nuovi orizzonti (anche lavorativi) offre ai ragazzi l’opportunitĂ di una crescita culturale, incoraggiandoli ad analizzare, a scrivere, a confrontarsi. Le prossime date sono:Venerdì 22 febbraio in cui ci sarĂ l’Incontro con compagnia teatrale dello spettacolo L’Avaro e la visione dello spettacolo con Alessandro Benvenuti , Venerdì 15 marzo con compagnia teatrale dello spettacolo Tempi Nuovi di Cristina Comencini il 22 marzo con la visione spettacolo In nome del padre di e con Mario Perrotta (Altri percorsi) Il 29 marzo Incontro con compagnia teatrale dello spettacolo Misantropo con Gulio Scarpati e Valeria Solarino Il 5 aprile Incontro con compagnia teatrale dello spettacolo Le prĂ©nom e visione spettacolo della Compagnia Gank Teatro (Grande prosa). Il corso di critica teatrale quest’anno vede il coinvolgimento di 51 ragazzi provenienti dalle scuole Mosè Bianchi, Zucchi, Mapelli, Banfi e IIS Hensemberger.